Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

A 3TI PROGETTI: le nuove linee guida della Rail Baltica
La società di ingegneria ha firmato il contratto per la redazione del manuale delle linee guida alla progettazione architettonica, del landscape e della visual identity del progetto Rail Baltica
Manservisi, Ue pronta a cooperare con Mosca su infrastrutture
“L'Unione Europea è pronta a cooperare con la Russia per costruire integrazione e infrastrutture". Lo ha detto Stefano Manservisi, direttore generale del Dipartimento Cooperazione internazionale e Sviluppo della Commissione Europea all'XI Forum economico eurasiatico di Verona
Accordo Anas e RDIF per lo sviluppo di progetti stradali in Russia per oltre 1.100 km
Armani: “Anas diventa concessionario di rilevanti tratte autostradale e partner strategico nella modernizzazione delle infrastrutture viarie in Russia”
Accordo Anas-MIT di Boston per sperimentare la sorveglianza sui ponti con i sensori mobili
Sperimentazione sull’applicabilità dei sensori mobili, oggetto di ricerca del Senseable City Lab Consortium del MIT di Boston, diretto dal professor Carlo Ratti, nelle attività di Anas di sorveglianza su ponti e viadotti
Anas incontra la Vice Presidente della Repubblica e Ministro degli Esteri del Costa Rica, Epsy Campbell Barr
Esplorate possibili aree di collaborazione alla luce dello sviluppo infrastrutturale previsto dal nuovo governo del Costa Rica
Cresce fatturato estero imprese costruzione: +2% in 2017, a quota 14 miliardi
Sempre più infrastrutture nel mondo parlano italiano. E’ quanto emerge dal Rapporto 2018 dell'Ance sulle imprese di costruzioni italiane all'estero
Eurostat: Italia nella media europea per gli spostamenti in auto
La media europea per l’uso dell’auto è dell’82,9%, per i bus del 9,4%, per il treno del 7,7%
di E.F.
Ferrovie: in Arabia inaugurata linea Tav fra La Mecca e Medina
Re Salman inaugura il più grande progetto infrastrutturale del Medio Oriente
Cina: inaugurata la linea ferroviaria ad alta velocità Canton-Shenzhen-Hong Kong
Domenica 23 settembre è entrata in funzione la tratta di Hong Kong della ferrovia ad alta velocità Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong
Innotrans 2018, FS Italiane: sviluppo business ferroviario in Europa e nei mercati internazionali
Esaminato lo sviluppo del mercato ferroviario europeo, quello di riferimento per le società operative di FS Italiane. Valutati gli scenari per il miglioramento industriale e dei servizi di trasporto delle società estere del Gruppo FS Italiane in Europa. Illustrate strategie per esportare know-how ferroviario italiano nei mercati extra-europei