Per celebrare il compleanno, ieri un Airbus A380 è decollato per Johannesburg con i colori del logo 80 anni. Prossimamente anche un Airbus A320 volerà con la speciale livrea. Entrambi gli aeromobili solcheranno i cieli con l'emblema 80 anni per un anno intero
Il tour in Italia per apprendere i modelli gestionali e realizzare la linea Av da Mosca a Kazan di oltre 800 km e 22 miliardi di euro - di MANUELA ZUCCHINI
Presentato al Parlamento europeo uno studio commissionato all'Ufficio antifrodi dell'Ue dalla Commissione che parla di danni fino a 2,2 miliardi in 8 Stati tra cui l'Italia. Riguardo a strade e ferrovie il testo parla di un fenomeno che sembra essere “strutturale in tutti i Paesi” - di LORENZO ROBUSTELLI
Secondo il Tribunale comunitario nel nostro Paese il Ministero ha ancora un ruolo troppo invasivo mentre dovrebbe affidare all'Ufficio per la Regolazione dei Servizi Ferroviari (organismo indipendente) alcuni servizi come ad esempio il controllo sulla determinazione dei diritti di accesso - di LORENZO ROBUSTELLI
I 106 miliardi di euro della nuova programmazione (56 dei fondi strutturali europei e 50 del Fondo per lo Sviluppo e Coesione) sono indispensabili per assicurare il rilancio dell’economia nazionale e delle costruzioni - di MARIO AVAGLIANO
Nei prossimi 10 anni gli aiuti di Stato saranno gradualmente ridotti, secondo le associazioni di settore molti scali regionali senza o con poche sovvenzioni pubbliche non reggeranno il mercato. Il commissario Almunia ha svolto una consultazione pubblica ma ha potere totale sul fascicolo - di LORENZO ROBUSTELLI
Se la proposta avrà seguito si applicherà all'80% delle flotte nazionali dell'Unione; i nuovi livelli vedrebbero una prima riduzione a 104gr/km nel 2020, 100gr/km nel 2022 e 95gr/km nel 2024