Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Master di secondo livello in "Ingegneria delle Infrastrutture e dei sistemi ferroviari"

Promosso dalle Ferrovie dello Stato in collaborazione con l'Università di Roma "La Sapienza" per formare ulteriormente ingegneri interessati a lavorare nell'ambito dei trasporti

Roma, 23 settembre 2013 - Verrà presentato il 27 settembre 2013 alle ore 9.30 presso l’Aula 1 della Facoltà di Ingegneria (via Eudossiana 18, Roma) il Master di secondo livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei sistemi ferroviari” promosso dalle Ferrovie dello Stato in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” per formare ulteriormente ingegneri interessati a lavorare nell’ambito dei trasporti. Le domande di ammissione al master, per il quale è prevista una programmazione di oltre 1500 ore, e borse di studio per sessantamila euro (una di 1.800 euro riservata ai primi dieci della graduatoria finale; una di 1.500 euro per i neolaureati classificati fra l’undicesimo e il ventesimo posto; sono previsti anche contributi per non residenti nella regione Lazio) offerte proprio da Ferrovie dello Stato, oltre che da Roma Metropolitane, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Bombardier e Almaviva, dovranno essere consegnate entro le ore 17:00 del 18 novembre prossimo.

 

Il percorso formativo prevede, oltre ad una formazione di natura scolastica, anche visite a cantieri e impianti ferroviari, stage presso le aziende partner e la discussione finale di un progetto elaborato. La partnership fra la prima Università di Roma e Gruppo FS è ormai una tradizione consolidata che trova di anno in anno sempre maggiori consensi. Confermato anche per questo nuovo anno accademico 2013/14 ormai alle porte. Essenziale, oltretutto, il settore considerato che secondo le previsioni il trasporto su rotaie dovrà sostituire quello su gomma, come alcuni decenni fa era stato il contrario.

Erminio Fischetti