L’obiettivo è una mobilità slow che avrà punti di incrocio tra ferrovie, cammini e ciclovie, permettendo finalmente l’interscambio tra treno turistico, amanti del cammino e biciclette
Il libro di Guido Calabresi ed Enrico Al Mureden, edito da Il Mulino, è una ricca analisi sul tema della guida autonoma dal punto di vista economico, legislativo e sociale
Nel numero di febbraio del mensile del Gruppo FS Italiane, un reportage dal primo Frecciarossa Parigi - Milano, il racconto di suggestive località sciistiche italiane e quello introspettivo di Stefano Accorsi, in copertina
Commemorazione al Binario 1 della Stazione Termini, del treno della memoria del milite ignoto 2021 con l’ad del Gruppo FS Italiane e alla presenza dei ministri Guerini, Dadone e Franceschini
Fabrizia Agrò, studentessa originaria di Racalmuto, ha conseguito all’Università di Siena una tesi dedicata all’antico tragitto e alle case-museo di Pirandello, Sciascia e Tomasi di Lampedusa