Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

La Freccia: protagonista il “Dinosauro” di Roma Termini, la pensilina che si protende su piazza dei Cinquecento
Nel magazine del Gruppo FS Italiane ventuno personalità raccontano desideri e progetti, con la speranza di essere presto liberi dalla pandemia
Il futuro è nei tunnel: ce lo ricorda la storia del Fréjus
I tunnel sotterranei per lasciare la superficie alle case e ai giardini: alla Biennale Tecnologia di Torino una riflessione sul tema nel ricordo dei 150 della costruzione dello storico traforo delle Alpi
La letteratura passa per le rotaie
Il grande ruolo della ferrovia che cambia il mondo attraverso la letteratura e il progresso tecnologico
La storia passa per le strade
“Andare per le vie militari romane”: il professor Giovanni Brizzi per Il Mulino traccia l’identikit degli albori delle infrastrutture
di Erminio Fischetti
Europa:ritornano in auge i treni notturni
La coscienza ecologica e la crisi da Covid-19 stanno modificando le scelte di viaggio
Nei nomi delle strade il racconto della nostra storia
Il Venerdì di Repubblica approfondisce i recenti dibattiti nella toponomastica italiana ed internazionale
Anas GRAArt: Il Grande Raccordo Anulare vola in Cina
La street art di Anas sul GRA, patrocinata dal MIBACT, entra a far parte delle celebrazioni della XX Settimana della Lingua Italiana
Il mito della Aurelia tra letteratura e cinema
Su Il Foglio il racconto della Strada Statale 1 gestita da Anas
Valore Paese Italia, un progetto per promuovere il turismo sostenibile
Si punta alla valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse storico-artistico e paesaggistico
Tutte le strade portano a Roma
In libreria “Andare per le vie militari romane” del Prof. Giovanni Brizzi