Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Un viaggio nel tempo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Racconti di storia attraverso una collezione unica di locomotive e carrozze d'epoca
di Maurizio Roscigno
Editoria, "1948 – Gli italiani nell'anno della svolta" di Mario Avagliano e Marco Palmieri
Un saggio, pubblicato dai tipi del Mulino, sull’anno decisivo per la politica italiana e per gli italiani
di E.F.
Sostenibilità: accordo FS Italiane e banca etica per sviluppo progetti riuso stazioni e linee ferroviarie
Finanziamento e attuazione progettualità integrate ambientali e culturali. Saranno interessate circa 450 stazioni impresenziate e linee ferroviarie dismesse  
RFI, oltre 450 stazioni impresenziate riconvertite per attività sociali
Spazi e aree in comodato a Enti locali, Fondazioni e Associazioni insieme all’Atlante delle linee ferroviarie dismesse
La comunicazione per la sicurezza stradale: corso di formazione professionale per giornalisti
Martedì 27 marzo, presso la sede Anas di Napoli, corso di formazione professionale per giornalisti organizzato in collaborazione con l’ordine dei giornalisti della Campania
Anas, un documentario Rai racconta novant'anni di storia
Il lungometraggio dal titolo “Strade – 90 anni di storia italiana” è stato presentato il 20 marzo in anteprima presso la Casa del Cinema a Roma e racconta il percorso di Anas dalla sua fondazione come A.A.S.S. nel 1928 fino ad oggi con l’ingresso nel Gruppo Ferrovie dello Stato. In onda su Rai Storia il 27 marzo e su Rai tre il 31 marzo
Rai Isoradio, oltre 1 milione di ascoltatori ogni giorno
Informazione, intrattenimento e infomobilità: un obiettivo di rilevanza sociale che si rivela vincente in fatto di ascolti
Vulnerabilità sismica, dalle norme alla ricerca. Ingegneri e studenti insieme per un seminario formativo
Si è svolto al Polo universitario di Rieti della Sapienza l’incontro per parlare di “Vulnerabilità sismica del territorio e delle costruzioni”. Per Anas, l'ing. Fabrizio De Franciscis ha fatto il punto sugli interventi del piano di ripristino della viabilità colpita dal sisma Centro Italia
Anas compie 90 anni: una mostra e un libro per ricordare la strada
Inaugurata l'8 marzo la Mostra "Mi ricordo la strada" curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli e presentato il volume "La strada racconta" realizzato dall’Agenzia ANSA
C'è sempre un #Buonmotivo per scrivere una canzone, comporre una buona musica e salvare vite umane sulla strada
Per la prima volta Anas promuove un contest musicale nell’ambito dell’ultima campagna sulla sicurezza stradale che ha visto come testimonial Francesco Gabbani. Numerosi giovani si sono mostrati sensibili al tema delle strade e della prevenzione degli incidenti. Il vincitore è Giorgio Baldari di Roma con il brano inedito “La strada è di tutti”
di Lello La Pietra