Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Frecciarossa viaggia con voi anche su Facebook
Un modo ancora più diretto e veloce per comunicare e confrontarsi con i propri clienti
di Ludovica De Fusco
Anas e MiBACT, protocollo per la valorizzazione delle scoperte archeologiche rinvenute nei cantieri stradali
L'accordo contribuisce all’arricchimento dello straordinario museo diffuso presente sul territorio italiano
Trenitalia: Frecciarossa vettore ufficiale di Ducati e del Ducati team in MotoGP
Partnership tra due importanti brand italiani all’insegna dell’alta velocità. Previste iniziative di co-branding in occasione degli appuntamenti sportivi al Mugello e Misano   
Editoria, "Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini"
Il volume di Alessandro Focaracci, edito da Marsilio, racconta gli aspetti economico-sociali, tecnico-scientifici e politico-finanziari dei trafori alpini
di Erminio Fischetti
Storia affettuosa ma obiettiva delle strade ferrate d'Italia
Un libro appena aggiornato e ripubblicato racconta le vicende delle ferrovie italiane, fra progressi e problemi
di A.Z.
Napoli Afragola: tra le più belle costruzioni al mondo del 2017
Lo scrive in un articolo il critico Jonathan Glancey. Il riconoscimento fa eco a quello della CNN espresso a gennaio 2017
Premio Nazionale 'Aldo Franco Pessina', ad Anas il riconoscimento del mondo del turismo
L’insegnamento di Aldo Franco Pessina del viaggio come esperienza nella nuova filosofia di Anas che vede in una moderna infrastruttura non solo un momento di passaggio ma un luogo di sosta e di scoperta
di Ludovica De Fusco
Musica: catalizzatore di innovazione e sensibilizzazione
Le Note sono protagoniste di progetti e iniziative di FS e Anas
di Ludovica De Fusco
Editoria, "Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini"
Il presidente di Fastigi Alessandro Focaracci presenterà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri a Roma il suo volume sui trafori alpini
di E.F.
Cinture di sicurezza, i romani le snobbano
I romani al volante snobbano l'utilizzo delle cinture di sicurezza. Se ne infischiano anche quanti gli siedono accanto o sono sui sedili posteriori. Un comportamento contrario al buonsenso e sanzionato dal Codice della Strada, che può comportare gravi conseguenze in caso di incidente
di Carlo Argeni