Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Giubileo della Misericordia, Anas mette in campo la sua professionalità
Il Giubileo della Misericordia è un evento che vede interessate molte istituzioni pubbliche che dovranno garantirne il regolare svolgimento. Trasporti e mobilità sono due dei settori direttamente interessati da questo importante appuntamento. L’ANAS mette in campo la sua professionalità per garantire la sicurezza stradale e il massimo dell’informazione rispetto al traffico – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Assologistica: i premiati del Logistico dell'Anno 2015
La premiazione dell'undicesima edizione del premio di Assologistica ad aziende e persone che si sono distinte per progetti o iniziative nel campo della logistica italiana, si è tenuta lo scorso venerdì a Milano. Quest'anno per la prima volta sono state conferite anche due Borse di studio
Cerimonia Premio internazionale per il miglior padiglione di Expo 2015
Il Premio “Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015” è stato promosso da IN/ARCH, ANCE, CNAPPC, Federcostruzioni e OICE con il coordinamento e supporto di PPAN comunicazione e networking per il costruito.
Anas: concorso di idee "Reinventa cavalcavia", per costruire insieme le strade del futuro
Un bando di gara internazionale per la progettazione dei nuovi cavalcavia della rete Anas, dedicato ad architetti e ingegneri
Umbria, studenti di ingegneria in visita al cantiere Anas della "Perugia-Ancona"
Cinquanta aspiranti ingegneri della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia hanno visitato questa mattina il cantiere Anas di Valfabbrica, dove sono in corso i lavori di costruzione della variante alla strada statale 318 tra Valfabbrica e Casacastalda, nell’ambito del potenziamento della direttrice Perugia-Ancona
AAA architetticercasi 2015, concorso per scoprire giovani talenti
Per la prima volta AAA architetticercasi lancia la propria sfida agli under 32. Il bando di concorso si articolerà in quattro diverse aree di lavoro, in altrettante città, sulle nuove forme dell'abitare: rigenerazione urbana, riqualificazione del patrimonio edilizio, riscoperta dei territori metropolitani, dei centri minori e della città diffusa, e, ancora di una dimensione di residenzialità "produttiva"
Anas: le strade valorizzano l'archeologia
Archeolog Onlus è l’associazione senza fini di lucro, costituita da Anas con l’obiettivo di promuovere le scoperte archeologiche rinvenute nel corso dei lavori tra Marche e Umbria - di FEDERICA DI LORENZO
di Arch. Federica Di Lorenzo
La FIA e il regista Luc Besson realizzano un film-choc sulla sicurezza stradale
Jean Todd, Presidente della FIA, ritiene che il film possa alzare il livello di attenzione sul bisogno impellente di rendere le strade del mondo più sicure per i bambini che le attraversano per andare a scuola
di Monica Beneduci
Scuola, lezioni di sicurezza stradale con il Miur e il Mit
Un’educazione stradale volta a formare automobilisti consapevoli e rispettosi del Codice della Strada contribuisce decisamente a migliorare l’azione di contrasto all’incidentalità sulle strade – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Pedoni distratti ma, comunque, collegati in Internet
In Europa la maggior parte dei pedoni sono distratti da smartphone ed altri apparecchi tecnologici. Lo conferma una ricerca sulla sicurezza stradale, promossa dalla Ford - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni