Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Editoria, "Profumi" di Philippe Claudel
Philippe Claudel ha raccontato nel suo nuovo libro "Profumi" la sua vita attraverso il ricordo di quegli odori che hanno composto la sua infanzia, la sua adolescenza, i suoi primi anni di gioventù. Compresi i profumi dei luoghi, delle strade, della geografia di quella Francia dei tardi anni Sessanta e Settanta - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Il Ponte sullo Stretto di Messina, un patrimonio di conoscenze da non perdere
”Il ponte sullo Stretto di Messina non è una storia di sprechi, ma al contrario è una impresa che ha portato all’Italia ed alla comunità scientifica internazionale uno straordinario bagaglio di specifiche conoscenze multidisciplinari che sono state riconosciute e oggi ricercate in tutto il mondo”. E’ l’appello pubblicato oggi sul Corriere della Sera di 39 professori, ingegneri e tecnici italiani, canadesi, danesi, giapponesi, inglesi e statunitensi - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Strade e tecnologia, dalla pietra miliare agli smartphone e tablet
E’ un dialogo continuo quello tra l’automobilista e la strada. Finalizzato, essenzialmente, a garantire una guida sicura per sé e per gli altri. Se la segnaletica stradale è vecchia quanto le strade stesse, gli sviluppi tecnologici hanno aumentato costantemente le informazioni per gli utenti - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
A Tel Aviv un ponte ecosostenibile
Un nuova e interessante proposta di costruzione ecosostenibile. Arriva da Israele e riguarda la realizzazione di un ponte interamente composto da container in disuso - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Mezzogiorno: "PON Photo and Video Award 2013", logistica e rapporto con il territorio
Concorso video/fotografico dedicato ai giovani (dai 18 ai 35 anni) residenti in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Promotore il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
di Fonte: Fs news (Ferrovie dello Stato Italiane)
Sicurezza stradale, quando lo spot salva delle vite
Sempre più incisive le campagne sulla sicurezza stradale. Tra le ultime che hanno colpito l’immaginario collettivo c’è quella della Fondazione ANIA. Uno spot d’autore, firmato da Oliviero Toscani, il cui claim è: “Pensaci. Nel circo della strada puoi piangere e far piangere” - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Turismo: il 3 marzo torna la giornata delle ferrovie dimenticate
In programma oltre 50 eventi che si svolgeranno in tutta Italia con l'obiettivo di valorizzare e conservare il reticolo ferroviario dismesso (circa 6400 km della nostra rete ferroviaria), una ragnatela di itinerari segnati da tracciati di antiche linee
di Fonte: Ansa
Dieci regole d'oro per la sicurezza stradale, torna 'Mobilitàzione sostenibile'
Michelin porta il progetto nelle classi italiane per il sesto anno consecutivo. Sono 2.200 i kit del progetto prenotati dalle scuole italiane di ogni ordine e grado per parlare agli studenti di tutte le età di sicurezza stradale, ambiente e mobilità sostenibile
di Fonte: Adnkronos
Politecnico, ricerca e formazione: accordo triennale con Ferrovie Nord
L'accordo si articolerà in attività di ricerca e formazione per i prossimi 3 anni su tematiche strategiche quali: recupero di energia in frenatura dei treni come fonte alternativa per alimentare gli impianti di stazione; attività di diagnostica per il miglioramento della manutenzione dei binari e della linea elettrica; evoluzione delle stazioni per il miglioramento della loro accessibilità e vivibilità da parte dei passeggeri con particolare riferimento alla stazione di Bovisa
di Fonte: Omnimilano
Viaggi e autostrade: "Sei in un Paese meraviglioso. Scoprilo con noi"
E' il nuovo progetto di Autostrade per l’Italia alla scoperta delle bellezze del Belpaese. Un viaggio on the road che permetterà al viaggiatore, sempre alla ricerca di nuove esperienze culturali, di scoprire interessi architettonici e naturalistici - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti