Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Armani "Per il Giubileo riaccendiamo il Gra e la Roma-Fiumicino"
Il Presidente dell'Anas, Gianni Vittorio Armani, intervistato da Filippo Caleri, Il Tempo
di Filippo Caleri
Attenti al pedone, soprattutto quando attraversa la strada
Il pedone è un "utente debole" della strada. Ma la tutela della sua incolumità fisica passa anche attraverso il rispetto di alcune regole indicate nel Cds. Una maggiore attenzione e un pizzico di buonsenso, da parte di tutti, può evitare situazioni di pericolo - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Al via a Torino il car sharing elettrico
Auto elettriche francesi prodotte però alle porte di Torino per dare il via al car sharing elettrico del capoluogo piemontese. L’iniziativa partirà dal marzo 2016 - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Giubileo della Misericordia, Anas mette in campo la sua professionalità
Il Giubileo della Misericordia è un evento che vede interessate molte istituzioni pubbliche che dovranno garantirne il regolare svolgimento. Trasporti e mobilità sono due dei settori direttamente interessati da questo importante appuntamento. L’ANAS mette in campo la sua professionalità per garantire la sicurezza stradale e il massimo dell’informazione rispetto al traffico – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Assologistica: i premiati del Logistico dell'Anno 2015
La premiazione dell'undicesima edizione del premio di Assologistica ad aziende e persone che si sono distinte per progetti o iniziative nel campo della logistica italiana, si è tenuta lo scorso venerdì a Milano. Quest'anno per la prima volta sono state conferite anche due Borse di studio
Sardegna, Anas: fine dei disagi sulla SS131 "Carlo Felice"
E' stato riaperto al traffico il tratto a quattro corsie della strada statale 131 “Carlo Felice” compreso tra il km 32,300 e il km 35,300, ultima parte dei lavori di ammodernamento tra Serrenti e Villasanta. A renderlo noto l’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda e il Capo Compartimento Anas Sardegna Valerio Mele
Mobilità: diminuisce la spesa degli italiani in carburanti
La spesa degli italiani per carburanti nell'ultimo anno è diminuita merito del forte calo dei prezzi di benzina e gasolio. Lo rende noto il Centro Studi Promotor sulla base di una analisi dei dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Torino-Lione, Delrio firma "grant agreement" da 813 mln
Passo avanti sulla nuova linea Torino-Lione. ll ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha firmato l’accordo di sovvenzione da 813 milioni di finanziamenti Ue destinati al progetto
Il Frecciarossa 1000 raggiunge 385,5 km/h
Il nuovo record di velocità del Frecciarossa è stato stabilito la scorsa notte durante i test sull’Alta Velocità Torino – Milano. Il nuovo ETR 1000 ha raggiunto 385,5 chilometri orari, e nelle prossime settimane, con l’arrivo di altri tre convogli, saranno ben 15 i Frecciarossa 1000 in servizio.
Segnali di miglioramento nell'Europa dei trasporti
La Commissione europea ha pubblicato la seconda edizione del "Transport Scoreboard 2015", un documento nel quale sono messi a confronto i risultati degli Stati membri in 29 categorie di trasporto - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi