Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Trasporti pubblici, rivoluzione green in Lussemburgo
Trasporti gratuiti in Lussemburgo, dal primo marzo. Il Granducato incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici per decongestionare le strade e contrastare l’inquinamento atmosferico
di Carlo Argeni
Monopattini elettrici, le nuove regole
Nuove regole, dal primo marzo, per chi usa il monopattino. E' vietato l’uso ai minori di 14 anni. Previste, per i trasgressori, pesanti sanzioni amministrative e la confisca del mezzo
di Carlo Argeni
Automotive, the future is now
Macchine intelligenti che ci trasportano ovunque, scegliendo i percorsi migliori e più veloci. Le driverless car sono il futuro dell’automotive
di Carlo Argeni
Le strade del futuro connesse e intelligenti
Presentato da Indra, società leader mondiale nella Smart mobility, il rapporto Smart Roads sull’evoluzione delle infrastrutture e il processo dei progetti sperimentali
UK: ok di Boris Johnson a treni alta velocità
Investimenti anche su bus verdi e piste ciclabili
Brebemi vince a Londra il PFI Award
La società autostradale vince il miglior internazionale project bond europeo dell’anno
FS Italiane, Trenitalia e Scout d'Europa viaggiano insieme
L'accordo per promuovere l'uso del treno fra i tanti giovani scout che durante tutto l’anno si spostano per trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura
USA: il modello sviluppato dal Dipartimento dell'Energia consente al governo di delineare il futuro elettrico dei trasporti
Affinché il progetto funzioni serve assicurare a coloro che scelgono di utilizzare veicoli elettrici facilità di accesso alle colonnine di ricarica
Mobilità: UK punta sulla cyber resilience
Al via nel Regno Unito il contest per la sicurezza informatica dei veicoli a guida autonoma
Pedoni al cellulare, arrivano le multe
La polizia di Sassari solo nel 2018 ha multato 152 pedoni distratti. In due anni gli incidenti stradali per colpa degli “smombie” si sono ridotti del 22%
di Daniele Garzia