Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Alimentazioni alternative: metano e ibrido le auto più noleggiate su Hurry
Audi A3 a metano e ben tre “hybrid” nella top ten dei modelli più prenotati con il Nlt. Dal 16 al 29 luglio, l’azienda è presente alla Galleria Porta di Roma con le sue migliori offerte di mobilità
In Italia 93.500 chilometri di piste ciclabili
In cinque anni crescita del 21,3%
di Andrea Zaghi
Confermati i fondi per le ciclovie turistiche
Si tratta di 361,7 milioni, ma le Regioni devono presentare i progetti di fattibilità
di Andrea Zaghi
Al via Urban Award, il premio per la mobilità sostenibile
Possono presentare progetti tutti i comuni italiani, c’è tempo fino a settembre
di Andrea Zaghi
Anas - osservatorio del traffico: a giugno + 1% su tutta la rete
Massimo volume giornaliero sul Grande Raccordo Anulare di Roma per i veicoli totali
Sardegna, nuova statale 195 "Sulcitana": al via i lavori di completamento della rotatoria sulla statale 195, nel comune di Pula (CA)
Avviati gli interventi in corrispondenza del km 28 con l’obiettivo di eliminare i disagi alla circolazione
Trenitalia, scoprire in treno oltre 60 spiagge italiane da amare
Sono 61 le spiagge italiane, 30 tra Nord e Centro, 31 tra Sud e Isole, comodamente raggiungibili con i treni regionali e proposte nel nuovo travel book Mare targato Trenitalia, presentato oggi nella sede dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT)
Trenitalia, in Liguria arrivano altri due treni Jazz per i pendolari
Consegnati in pochi giorni e subito operativi quattro dei 48 nuovi convogli destinati alla Liguria
FS Italiane: connettere rete ferroviaria nazionale e porti per facilitare scambio merci con Europa
A Genova la 6th Global Rail Freight Conference (26-28 giugno) organizzata da Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) e Ferrovie dello Stato Italiane. La conferenza aperta da Renato Mazzoncini, Presidente UIC e AD e DG di FS Italiane
Sui divieti di circolazione ai mezzi pesanti si riaccende il dibattito
L’attuale regolamentazione nel calendario approvato annualmente dal Ministero
di Davide Fornaro