Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Trenitalia/Avios: partnership fra treno e aereo
Conversione dei punti CartaFRECCIA in punti Avios
FS Italiane e CDP: accordo per nuove reti metropolitane in Italia
L’intesa rappresenta una risposta concreta alla crescente necessità di investimenti a favore della mobilità urbana
Trenitalia, le Frecce: più servizi e un treno ogni 15 minuti
Con l’orario 2017-2018, al via il prossimo 10 dicembre, più Frecce per arrivare prima al mattino e per ripartire la sera tardi
Trenitalia: vettore ufficiale Maker Faire, arriva il "treno Rock"
Trenitalia è il vettore ufficiale della prossima edizione di Maker Faire, la manifestazione dedicata all'innovazione. Dall'1 al 3 dicembre la società di Trasporto del Gruppo Fs Italiane sarà presente alla Fiera di Roma con un proprio stand dove protagonista sarà il nuovo treno regionale Rock
Ecomondo 2017: Rfi presenta il nuovo atlante di viaggio delle ferrovie dismesse
Una raccolta delle linee ferroviarie dismesse del Gruppo FS, da riconvertire in percorsi ciclopedonali a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale
Sulle smart roads viaggia la tutela della privacy
Le smart roads trasmettono informazioni sulla viabilità e dati personali. Nella UE si riflette sulle iniziative legislative da assumere per assicurare, agli automobilisti, una maggiore tutela della privacy
di Carlo Argeni
Anas, Osservatorio del traffico: ottobre sale del 2% rispetto all'anno scorso
Spicca anche il segmento dei mezzi pesanti con +3% rispetto al 2016. Stabile il confronto con settembre 2017
Musica nuova sui binari italiani
Il ciclo #lamusicastacambiando di Ferrovie Italiane per la presentazione dei nuovi treni Rock e Pop
di Andrea Zaghi
Amore Binario, fatto di strade ferrate e di buoni libri
Continua l’iniziativa di Caterpillar di Radio2 Rai e di ferrovie Italiane per raccontare il fascino dei viaggi in treno
di Andrea Zaghi
Molise, incontro sulla statale 645 "Fondo Valle del Tappino"
Hanno partecipato il sindaco del Comune di Riccia e i vertici della Regione, di Anas e della Protezione Civile. Alla riunione a porte aperte hanno preso parte anche numerosi sindaci ed amministratori del Fortore e delle province di Campobasso, Benevento e Foggia