Con l’apertura del nuovo tracciato di Quadrilatero Marche–Umbria aumento di 3000 veicoli al giorno. Continua l’impennata del segmento del traffico pesante in particolare nella macro-area del Nord e del Centro Italia
Prosegue l'attività di ANAS nella riqualificazione dei sottopassi del Grande Raccordo Anulare di Roma contro il degrado. Nei giorni scorsi è stato inaugurato il sottopasso di Via Michele Migliarini nel quartiere Gregna Sant'Andrea. Lo rende noto Anas in una nota
Non sempre, nonostante quanto sosteneva un famoso spot pubblicitario, “una telefonata allunga la vita”. Specialmente se chiami quando sei al volante. In più, in caso d’incidente stradale, la Magistratura può fare seguire le tue tracce elettroniche per accertare eventuali responsabilità – di CARLO ARGENI
Calano i consumi, i prezzi e la spesa per benzina e gasolio auto. Secondo Promotor tra gennaio e agosto sono stati spesi 4,5 miliardi in meno - di ANDREA ZAGHI
Il ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio, e il sindaco di Roma, Virginia Raggi, hanno firmato un protocollo di intesa per la progettazione e la realizzazione del Grande Raccordo Anulare delle Biciclette. Il GRAB si snoderà dal centro di Roma all'Appia Antica, attraversando le zone più belle e storicamente interessanti della Capitale
Ecco i temi affrontati dal Presidente Gioia Ghezzi durante l’intervento alla tavola rotonda: I risultati di COP21 e l’impatto sui trasporti; il Gruppo FS Italiane condivide impegno Ferrovie mondiali per la riduzione del 50% delle emissioni entro 2030; un impegno concreto in investimenti e tecnologie
Saranno quattro i punti dell’accordo: l’attuazione di progetti di cooperazione, l’esecuzione di servizi di consulenza, l’implementazione di attività di formazione e la certificazione di componenti ferroviari
Trenitalia: 450 nuovi treni regionali con la funzione Green Drive. RFI: riuso del 10% dei materiali prodotti nei cantieri. Italferr: calcolo dell’Impronta Climatica delle opere progettate in tutto il mondo
Faciliterà scambio dati: orari ferroviari e tariffe. Struttura di governance per le specifiche TAP TSI (Telematics Applications for Passenger Services - Technical Specifications for Interoperability)
“The future of mobility”, la sfida: sempre più puntualità, comfort, security e affidabilità del servizio regionale. Nel 2019 la consegna dei primi convogli