Con i suoi 57,1 km quella del Gottardo è la galleria ferroviaria più lunga al mondo battendo quella di Seikan, in Giappone, rimasta indietro con i suoi 53,9 km. Quest'importante traguardo è stato raggiunto anche grazie all’impegno dei lavoratori delle aziende di 15 Paesi occupati in tre turni, sino a 2.400 unità al giorno
Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale: il 91,6% dei treni regionali è arrivato entro i 5 minuti, nelle fasce ad alta frequentazione la puntualità sale la mattina al 93%. Ridotte a 0,9% le cancellazioni, - 35% rispetto a un anno fa
Autobus vecchi sono anche autobus inquinanti, oltre che poco efficienti. Ma pesa, su tutto il panorama, il nodo delle risorse disponibili – di DAVIDE FORNARO
Si continua a morire sulle strade. Auto e moto, spesso, si trasformano in delle vere e proprie armi nelle mani degli incoscienti di turno. Il comune di Firenze ha promosso una campagna di sensibilizzazione ai temi dell’incidentalità con immagini e spot che richiamano la guerra – di CARLO ARGENI
Per arrivare a quadruplicare i movimenti di aerei, l'Aeroporto di Genova investirà 34 milioni di euro in autofinanziamento fino al 2020. Lo ha annunciato il direttore generale Paolo Siri alla Facoltà di economia dell'Università di Genova
Corse cadenzate al servizio della popolazione che vive e lavora fra Italia e Svizzera. E’ l’idea alla base del progetto di “metropolitana” montana presentato dalla società svizzera Bls per collegare la Val d’Ossola con i Cantoni Bernese e Vallese - di ANDREA ZAGHI
Le dichiarazioni del presidente della Regione Lombardia a margine dell'incontro annuale con il mercato finanziario: "È un progetto utile per gestire al meglio i trasporti gomma/ferro e, successivamente, estenderei la stessa visione anche alla rete degli aeroporti"
Dopo aver concluso l'accordo con Google per il progetto di un veicolo che si guida da solo, Fca è pronta a parlare anche "con altri, con gente che vuole entrare nel campo”. Anzi, Marchionne avrebbe già parlato direttamente con Tim Cook di Apple - di ANDREA ZAGHI
A sostenere le vendite sono il marketing aggressivo di case e concessionari, l'appeal dei nuovi modelli ed il recupero della domanda dei privati, anche per la sostituzione dell'autovettura che nella crisi era rimasta insoddisfatta - di ANDREA ZAGHI