Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Incidente stradale, è obbligatorio fermarsi e prestare assistenza
Chi causa un incidente ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza alle persone coinvolte
di Carlo Argeni
La Gran Bretagna verso l’approvazione dei veicoli a guida autonoma
Il ministero dei trasporti britannico lavora a una modifica del Codice della Strada che permetterà alle vetture dotate del sistema Alks (Automated Lane Keeping System) di essere definite a guida autonoma
Il cantautore Y-noT sul palco del 1 Maggio
Il vincitore del contest musicale promosso da ANAS protagonista con il brano "Preferivo te"
Lazio, Anas: presentato il piano di riqualificazione della SS148 Pontina
AD Simonini: “Il piano Pontina è finalizzato a implementare la sicurezza della principale arteria di collegamento tra Roma e Latina” 
Giovannini: investire nella sicurezza delle infrastrutture e in un cambio culturale
Il ministro del Mims è intervenuto in occasione della presentazione della prima Relazione annuale dell’Ansfisa
Il Concerto della sicurezza stradale
Tony Bartolotta, in arte Y-NoT, salirà sul palco dell’Auditorium di Roma il primo maggio con la canzone “Preferivo te” in ricordo delle vittime degli incidenti stradali
Renault spinge sulla sicurezza stradale
Le nuove vetture non supereranno i 180 km/h
Sicurezza Stradale e Sicurezza delle infrastrutture in Lombardia
Il 6 maggio il seminario “L’approccio PIARC alla gestione della sicurezza stradale: migliori pratiche e casi di studio nella Regione Lombardia – la sicurezza dell’utenza e delle strutture”
Incidenti stradali nell’UE: nel 2020 i decessi calano del 17%
Rispetto al 2019 circa 4mila morti in meno
Corte di Cassazione, in corsia di emergenza solo per necessità
In caso di incidente stradale si rischia l’attribuzione del concorso di colpa
di Carlo Argeni