Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Nessun danno a persone o cose. Ma è "incidente" lo stesso
Una significativa e imprevedibile turbativa del traffico costituisce già “incidente”: con tutte le conseguenze di legge - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Seggiolini auto: cambia la normativa
Dal primo gennaio inasprite le multe per chi viaggia in auto con bambini senza adeguati sistemi di ritenuta. Chi non rispetta la legge rischia sanzioni da 80 a 323 euro e, nel caso di recidiva nell'arco di due anni, scatta anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Senza catene sulla neve, in tanti ci provano ancora
Ma è così difficile da capire, per qualche automobilista, che quando c’è la neve vanno messe le catene o montati gli pneumatici invernali? Per quanto possa sembrare assurdo, non mancano mai quelli che fanno finta di nulla - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Gestire l'emergenza per garantire la sicurezza
Anche questa volta, a fronte dell’emergenza determinata dalle avverse condizioni meteo, uomini e mezzi dei vari soggetti pubblici e privati interessati dall’evento hanno messo a disposizione della collettività la loro professionalità – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Armani: "L'Anas contribuisce a ridurre il digital divide"
Anas e OpEn Fiber, società partecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, hanno firmato la prima convenzione per la diffusione della banda ultra larga in Italia che consentirà l’installazione – sulla rete stradale dell’Anas – di reti di comunicazioni elettroniche ad alta velocità in fibra ottica
Anas: parte terza fase #bastabuche, appalti per 295 mln
Parte la terza fase dell’operazione #bastabuche per un valore complessivo di 295 milioni di euro. Salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale
Lampeggiare per avvisare della presenza degli agenti: una "solidarietà" da evitare
È vietato lampeggiare per segnalare la presenza di una pattuglia delle Forze dell’Ordine o di un autovelox. Si tratta di una strampalata forma di “solidarietà” tra automobilisti che comporta una sanzione amministrativa e la detrazione di un punto dalla patente – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
In Francia, guanti da moto obbligatori
Quanti percorrono in moto (ma anche in scooter) le strade di Francia hanno, da meno di un mese, l’obbligo di indossare appositi guanti. Che vanno considerati, a tutti gli effetti, un EPI - équipement de protection individuelle - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Alla ricerca dell'anello di congiunzione tra l'Uomo e la Macchina
La sicurezza stradale passa anche attraverso le driverless car. Nei prossimi anni dovrebbe terminare la sperimentazione e, superate le incognite legislative, le automobili a guida autonoma potrebbero contribuire a ridurre l’incidentalità – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Sensori di parcheggio all'esame di guida? Ora si può
Si prende atto che i sensori di parcheggio sono ormai dotazioni di serie su tante autovetture, non disattivabili - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro