Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Finanziamento europeo per il progetto SENTINEL
Il “Sistema di Pesatura Dinamica Intelligente per la Gestione del Traffico Pesante” di ENEA, Anas, Consorzio TRAIN e Takius srl si aggiudica il finanziamento europeo a valere sul PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
Droni-Cantoniere al servizio delle Smart Roads
L'impiego di Droni-Cantoniere potrebbe assicurare un immediato intervento di manutenzione quando si rilevi, dall'alto, la presenza di piccole buche sulla pavimentazione stradale
di Carlo Argeni
Anas: al via progetto di pesatura dinamica dei mezzi pesanti per monitoraggio ponti e viadotti
Progetto sviluppato con l’Enea, il Consorzio Train e la società Takius. Il sistema verrà sperimentato sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”
Meeting dei gestori stradali europei, sul tema degli indicatori di prestazione della rete stradale
Riunito a Roma il Gruppo di Lavoro CEDR “PG Planning”
Kick-off meeting del progetto infra4Dfuture (i4Df) finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma H2020
Lo scorso 7 e 8 novembre è stato dato ufficialmente il via al progetto infra4Dfuture (i4Df), vincitore di cofinanziamento europeo a valere sul programma della ricerca e innovazione H2020 cui Anas partecipa in qualità di partner beneficiario
di Maura Sabato
AIPCR bandisce concorso di idee su temi strategici
Il Concorso intende premiare i lavori che presentino caratteristiche di innovazione tecnologica, procedurale e amministrativa.
Forum Italia-Corea su scienza e tecnologia a Torino
A confronto 40 rappresentanti dei due Paesi al Politecnico
Asphaltica World a Roma con la filiera delle Infrastrutture stradali
La manifestazione convegnistica ed espositiva organizzata da Veronafiere e Siteb-Strade Italiane e bitumi
di M.R.
Siteb: dopo 12 anni calo ininterrotto riparte manutenzione strade
Manifestazione Asphaltica World il 25e il 26 ottobre a Roma
Accordo Anas-MIT di Boston per sperimentare la sorveglianza sui ponti con i sensori mobili
Sperimentazione sull’applicabilità dei sensori mobili, oggetto di ricerca del Senseable City Lab Consortium del MIT di Boston, diretto dal professor Carlo Ratti, nelle attività di Anas di sorveglianza su ponti e viadotti