Dal 2019 arriverà sul mercato la Lightyear One, la prima auto al 100% a energia solare ideata in Olanda, ma i progressi non mancano anche per altri settori in Danimarca, Australia e India
Le self-driverless car scandiranno la smart mobility dei prossimi anni. Restano, comunque, in attesa di definizione aspetti normativi legati all’utilizzo dei veicoli a guida autonoma e quelli risarcitori, in caso di incidente
Nel fruire dei servizi offerti dal settore dei trasporti non ci rendiamo conto che il problema della sicurezza informatica è comunque oresente e riveste un'importanza fondamentale.
Anche il mondo intellettuale sta riflettendo sulle auto senza conducente. Fra gli altri Luciano Floridi, professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione all’università di Oxford
Le driverless sono il futuro dell'automotive. Ci saranno in giro almeno 33 milioni di vetture senza pilota nel 2040. Usa e Cina in pole position nei mercati globali. Il passeggero diventa multitasking
Tecnologicamente avanzate, le “Smart cities” rappresentano un futuro sempre più presente. La infrastrutturazione del territorio determina le condizioni per un ulteriore sviluppo sociale ed economico