Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Sensori di parcheggio all'esame di guida? Ora si può
Si prende atto che i sensori di parcheggio sono ormai dotazioni di serie su tante autovetture, non disattivabili - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Torino-Lione, il Senato ratifica il Trattato internazionale
Adesso il provvedimento passa alla Camera e poi verrà vagliato dalla Corte dei Conti. L’avvio dei cantieri per la realizzazione del tunnel di base è previsto per luglio 2017 - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anas testa la "tracciabilità intelligente" dei provini in calcestruzzo
Il Compartimento Anas della Calabria testa per la prima volta il prodotto ED.CUBE per la tracciabilità dei campioni di calcestruzzo. Il Compartimento ha utilizzato il nuovo sistema di identificazione ED.CUBE nell'ambito dei lavori di costruzione della SS106 'Jonica', variante all'abitato di Palizzi - 2° Lotto, dal km 49,485 al km 51,750 - di GRAZIELLA POLITO
di Graziella Polito
Da Dubai ad Abu Dhabi in 12 minuti: ecco Hyperloop One, il treno superveloce da 1200 km/h
Hyperloop One, il treno superveloce da 1.200 km/h, permetterà di percorrere 160 km in soli 12 minuti - di E.B. /CorriereTv
di fonte: E.B. /CorriereTv
"Smart station" – Le stazioni al centro della mobilità integrata
Torna in FS la quota del 40% di Centostazioni, posseduta da Archimede 1 (controllata da Save); un altro step verso la nascita di un network di stazioni ferroviarie hub dell’intermodalità e della mobilità globale terrestre
#smartroad, Anas investe 140 milioni di euro per estendere l'installazione di impianti tecnologici alla rete nazionale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara telematici per una procedura di Accordo Quadro relativa alla fornitura ed installazione di sistemi tecnologici avanzati per l'infomobilità e la sicurezza lungo circa 2.500 km di rete Anas distribuiti su tutto il territorio nazionale
Smartphoners, l'app che premia chi non usa il cellulare mentre guida
Si chiama Smartphoners ed è un'app che ha l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali: per ogni chilometro percorso al volante senza telefono si accumulano punti e si vincono buoni benzina. Chi viaggia sicuro, viaggia gratis - di "Redazione Lifegate"
di fonte: "Lifegate"
Nuovo record d'autonomia a idrogeno
Negli Stati Uniti ci sono già 16 mila potenziali acquirenti di una vettura fuel cell. La Honda Clarity Fuel Cell, nello specifico, promette un rapido rifornimento, con tempistiche comprese tra 3 e 5 minuti, mentre il motore a zero emissioni eroga 177 cv - di SEBASTIANO SALVETTI (Lifegate)
di Autore: Sebastiano Salvetti (fonte: Lifegate)
L'Osservatorio Astronomico di Campo Catino coinvolto dall'Anas nelle verifiche sul nuovo impianto a led che illumina il Grande Raccordo Anulare di Roma
Le verifiche hanno riguardato i limiti di emissione per l'inquinamento luminoso, i valori di luminanza media del manto stradale e la riduzione dei consumi energetici – di LAURO FORTUNA (campocatinobservatory.org)
di Lauro Fortuna (campocatinobservatory.org)
Self-driving car, tra sperimentazioni e incidenti di percorso
Self-driving car sotto i riflettori. Il settore dell’automotive si conferma come uno di quelli maggiormente interessati dalla rivoluzione tecnologica in atto. Il futuro sarà caratterizzato da veicoli senza conducente e da “big data” da condividere e commercializzare - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni