Smart city, smart car, smart mobility, smart parking: le metropoli sono sempre più “intelligenti” e tecnologiche. Città del futuro per cittadini smart, confidando in una mobilità sostenibile e sicura - di CARLO ARGENI
Cinquanta aspiranti ingegneri della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia hanno visitato questa mattina il cantiere Anas di Valfabbrica, dove sono in corso i lavori di costruzione della variante alla strada statale 318 tra Valfabbrica e Casacastalda, nell’ambito del potenziamento della direttrice Perugia-Ancona
Grazie al successo conseguito dalla sua metropolitana, la città di Napoli è candidata ad ospitare per l’anno 2019 il Congresso Mondiale della ITA (International Tunnelling Association) che si tiene ogni anno in diverse città con un cospicuo numero di partecipanti
Per la prima volta AAA architetticercasi lancia la propria sfida agli under 32. Il bando di concorso si articolerà in quattro diverse aree di lavoro, in altrettante città, sulle nuove forme dell'abitare: rigenerazione urbana, riqualificazione del patrimonio edilizio, riscoperta dei territori metropolitani, dei centri minori e della città diffusa, e, ancora di una dimensione di residenzialità "produttiva"
L’Anas gestisce una rete stradale e autostradale di oltre 25mila km con 1.205 gallerie per circa 800 km. La sicurezza di guida e la gestione degli impianti tecnologici sono per la società italiana un must che è diventato esempio positivo a livello europeo
di
Contributi tecnici di Luigi Carrarini, responsabile servizi impianti tecnologici di Anas
Si punta sull’educazione stradale dei futuri automobilisti per contrastare il fenomeno dell’incidentalità. Il progetto “PatentiAMOci” consente di apprendere le regole del Cds attraverso l’utilizzo di un’app gratuita. Formazione, informazione e comunicazione contribuiscono a rendere più sicura la circolazione – di CARLO ARGENI
Si sono incontrati Michele Mario Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, e Patrick McLoughlin, ministro dei trasporti britannico. Per l’occasione è stato presentato alla delegazione britannica il nuovo ETR 1000, fiore all’occhiello dell’Alta Velocità italiana
Progetti e finanziamenti per città sempre più intelligenti. Smart cities proiettate nel futuro e alla ricerca di una maggiore sostenibilità urbana attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili – di CARLO ARGENI
Aumenta il numero degli anziani al volante. Il loro utilizzare l’automobile, molto spesso, risponde a delle oggettive necessità. La tecnologia a bordo dei veicoli può garantire una maggiore sicurezza - di CARLO ARGENI
Il Governo ha reso noto il Masterplan, un documento di lavoro con all’interno una serie di misure e iniziative che hanno l’obiettivo di far ripartire il Mezzogiorno e che prendono spunto da alcuni punti di forza come aerospazio, elettronica, siderurgia, chimica, agroindustria, turismo - di ANDREA ZAGHI