Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Il porto di Barcellona si collegherà con la Silk Belt Road
Già effettuati investimenti per dotare lo scalo di una “corona su rotaia”
di Andrea Zaghi
Opportunità per il Sistema Italia: geoeconomia degli investimenti infrastrutturali
Una conferenza tenuta a Roma il 9 aprile, promossa da ISPI con la knowledge partnership di McKinsey & Company, mette in luce le opportunità italiane in ambito infrastrutturale
Anas e l'Europa
L’AD Massimo Simonini incontra il Segretario Generale della Conferenza Europea dei Direttori delle Strade (CEDR). Avvio dell'implementazione italiana del Piano d'azione CEDR 2019-2021
di Maura Sabato
Sull'Autobrennero presto le tecnologie 5G
Al via un progetto per la digitalizzazione del percorso fra Bologna e Monaco
di Andrea Zaghi
Europa: le nuove dotazioni obbligatorie dal 2022 per auto e mezzi pesanti
Direttiva definita dopo le elezioni di maggio
Frutta e verdura "solo" in treno
Uno dei più importanti consorzi ortofrutticoli europei accentua l’uso del trasporto intermodale
di Andrea Zaghi
FS Sistemi Urbani presenta a Berlino i progetti di rigenerazione urbana
Roma Tiburtina e Venezia Mestre alla 22esima edizione dell’International Hotels Investment Forum (IHIF)
TAV, pubblicata l'analisi costi-benefici della Torino-Lione
In sintesi l’analisi conclude che i costi di realizzazione dell’opera superano i benefici per circa 7-8 miliardi di euro sia nello scenario più ottimistico che in quello considerato “realistico”
di Andrea Zaghi
Master europeo in Architettura e Archeologia, al via le attività
Entra nel vivo il Progetto europeo “Erasmus Mundus Joint Masters in Architecture, Landscape and Archaeology”. Il Consorzio ALA sta ricevendo application da studenti di tutto il mondo e la scadenza per la presentazione delle domande è il 20 febbraio 2019
di Maura Sabato
Auto senza conducente: il Parlamento europeo chiede norme su sicurezza
A Strasburgo gli eurodeputati hanno votato a favore di una mozione per chiedere ulteriori sforzi per garantire la sicurezza stradale e il sostegno all'industria europea per lo sviluppo delle tecnologie a guida auonoma