Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

FS Italiane: vertici incontrano Tajani e Violeta Bulc, Commissario Europeo ai Trasporti
In Europa c'è la necessità di finanziare sia le reti di trasporto transfontaliero sia il completamento di progetti come la galleria del Brennero e la Tav Torino-Lione. Di questo hanno parlato ieri il presidente e l'ad di Fs, Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, con i vertici comunitari
Cresce il network internazionale dei servizi del Polo Mercitalia
L'obiettivo di Mercitalia (Gruppo FS Italiane) è di espandere la sua operatività nel nord d’Europa
di Monica Beneduci
Nuovo tunnel del Brennero, otto cantieri in corso
Si sta costruendo la galleria ferroviaria più lunga al mondo. Fine lavori nel 2027
di Andrea Zaghi
Tutte le strade portano a Madrid
Il Premier Rajoy lancia la roadmap nazionale per gli investimenti nel settore infrastrutturale: 5 miliardi di euro per duemila chilometri di strade
Connecting Europe Facility: al via i progetti vincitori
Kick-off meeting dei progetti Anas cofinanziati dalla Commissione europea con il budget CEF
di Maura Sabato
Ue: ok Parlamento, piano Juncker fino a 2020 con 500 mld extra
Il Parlamento europeo proroga al 2020 il Fondo europeo per gli investimenti nelle infrastrutture strategiche e punta a mobilitare ulteriori 500 miliardi di euro
Fs sbarca in Svizzera nelle merci con la controllata Tx Logistik
E’ operativa TX Logistik Svizzera, la nuova società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che gestirà dal 10 dicembre il traffico merci fra l'Italia ed il Nord Europa, passando per la Svizzera (Swiss Corridor)
Capacity Building, approvato progetto Anas
CEI e BERS hanno approvato nei giorni scorsi la proposta di Anas di tenere un Workshop sulle Public Private Partnerships, a beneficio di rappresentanti governativi albanesi e serbi
Polo Mercitalia, nuove locomotive e carri per potenziare il trasporto merci
In arrivo 125 nuovi locomotori elettrici per un investimento complessivo di 400 milioni di euro e 250 nuovi carri per 27 milioni di euro
Rete Ue ricarica auto elettriche Ionity: 400 piazzole entro 2020
La joint venture sulle infrastrutture per l'elettrico in Europa inizierà quest'anno con la costruzione di venti stazioni di ricarica rapida in Germania, Norvegia ed Austria