Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

La Francia accelera sulla Torino-Lione
Dopo il vertice Gentiloni-Macron, confermati gli impegni e la volontà di concludere l’opera vista come elemento di coesione europea  
di Andrea Zaghi
H2020: Workshop in Anas del progetto europeo "AM4INFRA"
Il workshop ha la finalità di individuare case examples e good practices da condividere tra le agenzie stradali europee su aspetti strategici, tattici ed operativi di comune interesse che portino ad individuare un modello comune per la gestione di tutti gli asset data provenienti da diverse fonti omogeneizzandoli e trasformandoli in informazioni utili per i gestori/proprietari delle strade
di Maura Sabato, Elisabetta Marcovaldi e Fabio Pasquali
FS Italiane compra greca Trainose per 45 mln euro, operazione strategica
FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Trainose, il principale operatore ferroviario in Grecia. L’accordo è stato firmato in occasione del vertice Italia-Grecia a Corfù con i premier Paolo Gentiloni e Alexis Tsipras
La Torino-Lione fa arrivare altri fondi alla Valsusa
Il Cipe ha stanziato 57,26 milioni per le opere di compensazione, così i fondi arrivano a 100 milioni
di Andrea Zaghi
Per la Torino-Lione la Francia segue l'Italia
La revisione del progetto nella parte francese è analoga a quanto il nostro Paese ha già fatto
di Andrea Zaghi
Spagna, un altro modello di autostrade
Il quotidiano El Pais in un editoriale segnala la necessità di cambiare il modello di business spagnolo per la gestione delle infrastrutture
Fondi Ue a 32 progetti del programma Interreg Marittimo
Per l’Italia coinvolte Sardegna, Toscana e Liguria
di Maurizio Roscigno
Territori competitivi e reti
Il ruolo e le proposte di Anas nelle strategie nazionali ed europee
di Francesca Moraci - Professore Ordinario di Urbanistica presso l'università Mediterranea di Reggio Calabria, componente del CdA di Anas
Trieste ospiterà l'incontro sugli accordi marittimi Unione Europea Cina
Zeno D'Agostino: interesse negli ultimi mesi su Trieste da parte delle istituzioni cinesi
di Maurizio Roscigno
Anche in Europa vendute più auto
Riprende il mercato a maggio dopo la frenata di aprile. Secondo Acea vendite a +7,7%
di Andrea Zaghi