Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

È online il sito del progetto europeo "AM4INFRA"
È online all’indirizzowww.am4infra.euil sito web del progetto AM4INFRA, risultato vincitore unico dell’intero budget messo a disposizione dalla “Call for proposals MG 2015 8.4b Smart governance, network resilience and streamlined delivery of infrastructure innovation” del Programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione – di MAURA SABATO e BARBARA RUBINO
di Maura Sabato – Barbara Rubino
Il Ponte di Kerch per avvicinare la Russia alla Crimea
È iniziata la costruzione delle campate del ponte di Kerch per avvicinare la Russia alla Crimea. Il ponte, la cui apertura è prevista nel 2018, fornirà un collegamento stradale e ferroviario attraverso il Mar Nero dalla città di Taman al porto di Kerch per una lunghezza totale di 19 chilometri
Trasporti: Ue propone riforma regole per autisti tir-bus
La Commissione europea propone di riformare le regole attuali sulla qualificazione e la formazione continua degli autisti di mezzi pesanti e bus. Violeta Bulc: “Nuovo slancio per dimezzare morti su strada entro 2020”
Bei, infrastrutture: approvati finanziamenti per 7,8 miliardi
La Banca europea degli investimenti ha approvato nuovi finanziamenti per oltre 7,8 miliardi per realizzare infrastrutture strategiche
RFI, linea Arcisate-Stabio: abbattuto ultimo diaframma galleria Induno
Abbattuto l’ultimo diaframma della galleria di Induno del nuovo collegamento ferroviario Arcisate - Stabio (Svizzera), la cui attivazione commerciale avverrà a dicembre 2017. Presenti Graziano Delrio e Roberto Maroni, accompagnati da Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana
Per la Torino-Lione via libera anche dalla Francia
Dopo quello del Parlamento Italiano, per la Nuova Linea Torino Lione è arrivato anche il via libera da parte del Senato di Parigi. Se il calendario sarà rispettato, i lavori saranno completati alla fine 2029 - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Le autostrade tedesche saranno a pagamento
Dal 2019 sarà obbligatorio il bollino annuale per poter transitare sui 13 mila chilometri della rete autostradale tedesca. Lo ha approvato ieri il Consiglio dei ministri. Per i Paesi confinanti il provvedimento è discriminatorio: ai tedeschi la cosiddetta “vignetta” sarà rimborsata
Regno Unito, Trenitalia: Joint Venture con First per gare
Attraverso la nuova joint venture "First Trenitalia East Midlands Rail Limited", partecipata al 70% da First e al 30% da Trenitalia UK, Trenitalia parteciperà a due gare bandite dal Department for Transport (DfT) del Regno Unito
Seggiolini auto: cambia la normativa
Dal primo gennaio inasprite le multe per chi viaggia in auto con bambini senza adeguati sistemi di ritenuta. Chi non rispetta la legge rischia sanzioni da 80 a 323 euro e, nel caso di recidiva nell'arco di due anni, scatta anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Fs: completata acquisizione greca Trainose per 45 mln euro
Ferrovie dello Stato ha acquisito la società di trasporto ferroviario greco Trainose che gestisce, tra le altre, la rotta Atene-Salonicco