Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

L'auto corre in Europa e in Italia
Il mercato auto dell'Unione Europea ha vissuto un 2015 positivo, che sarà di buon auspicio anche per il 2016. Ciò in particolare per l'accelerazione negli ultimi mesi dell'anno, per il fatto che la ripresa ha riguardato praticamente l'intera area e perché significativi sono i risultati dei cinque maggiori mercati. Secondo il Centro Studi Promotor vi sono le premesse perché nel 2016 le immatricolazioni si portino finalmente a ridosso dei livelli ante-crisi o addirittura li superino, come peraltro è già successo in tutti gli altri maggiori mercati – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
BEI: nel 2015 prestati 84,5 miliardi; mobilitati 50 miliardi per il Piano Juncker
Il presidente Werner Hoyer: l'effetto moltiplicatore per arrivare ai 315 miliardi previsti del Piano Juncker sarà raggiunto.
La ferrovia Torino-Lione fa un altro passo in avanti
I lavori per la realizzazione della Torino Lione (NLTL) sono ad una importante fase di avanzamento. Una nuova fresa consentirà infatti di completare i 9 km, su territorio francese, dell'ultima galleria geognostica ed al raggruppamento di imprese impegnate nel cantiere in Savoia a Saint Martin la Porte.  - di ANDREA ZAGHI 
di Andrea Zaghi
BEI: 2015 anno record in Italia, 11,7 miliardi di euro di nuove operazioni
I settori che hanno ricevuto la percentuale maggiore di finanziamenti sono stati quelli dei i trasporti e dell'energia, entrambi al 15%. Volume di finanziamenti aumentato del 2,7% rispetto al 2014. Il vicepresidente Scannapieco: finanziate oltre 7.200 pmi
L'Europa vola di più nonostante la crisi e i rischi di attentati
La minaccia di attentati e la crisi non provocano cali del traffico aereo né in Italia, né in generale in Europa, dove invece c'è stato un aumento dei voli – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Infrastrutture in Europa: fondo per gli investimenti Ardian raccoglie 2,65 miliardi
La società francese ha realizzato il fondo per le infrastrutture più grande mai costituito da una società europea in termini di dimensioni. Circa un miliardo di euro è già stato impiegato nel 2015 in investimenti di alto profilo - di MM
di MM
Tunnel sotto il Baltico: Helsinki-Tallinn, 30 minuti in treno
Un tunnel sotto il Mar Baltico che rivoluzionerà le rotte logistiche e gli spostamenti non solo tra Finlandia ed Estonia, ma in tutto il nord-est dell'Europa
di Mercuriali Maicol (Italia Oggi)
Per Frejus e Monte Bianco, aumento delle tariffe per i mezzi pesanti
I governi di Italia e Francia hanno stabilito nello 0,02% l'aumento delle tariffe dei pedaggi nei trafori del Monte Bianco e del Frejus. Nessun incremento è previsto per auto e moto, mentre i passaggi saranno leggermente più cari per i mezzi pesanti
di Andrea Zaghi
Nuovi servizi di mobilità, Autorità evidenza la necessità di regole chiare
La richiesta di regolare le piattaforme tecnologiche per la mobilità, alla base di servizi come Uber o Blablacar, in quanto portatrici di valore aggiunto nuovo, arriva dall’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Cresce ancora il mercato dell'auto in Europa
In crescita il mercato europeo dell'automobile. Dai calcoli dei costruttori risulta infatti che le immatricolazioni a novembre nella Ue più Paesi Efta sono aumentate del 13,7% rispetto allo stesso mese 2014 - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi