La gestione delle autostrade e delle principali strade statali del Regno Unito passeranno ad un consorzio privato che ha già collaborato su altri progetti infrastrutturali di rilievo – Traduzione di MONICA BENEDUCI
di
Robert Lea - The Time (Traduzione di Monica Beneduci)
L’annuncio del dialogo che si concretizzerà in un “tavolo” di confronto permanente è arrivato al termine di un incontro, a margine dell’assemblea nazionale dell’Anci, che si è svolto fra lo stesso Ministro e gli amministratori da sempre contrari alla realizzazione della Nuova Linea Torino Lione (NLTL) - di ANDREA ZAGHI
Le infrastrutture come precondizione per lo sviluppo del territorio. E’ uno dei temi discussi al IV Forum Eurasiatico che si è svolto nei giorni scorsi a Verona, a cui hanno partecipato tutte le voci interessate al mondo delle infrastrutture: porti, ferrovie, strade e autostrade, logistica
Nel Workshop Internazionale ad Expo primo confronto informale di Parlamento e Consiglio europei sui temi cruciali della riforma. FS considera il IV Pacchetto Ferroviario un passo molto importante verso la liberalizzazione dei servizi ferroviari e l’effettiva reciprocità tra Paesi
La Grecia accelera sulle privatizzazioni per ridurre il debito pubblico. Nei prossimi mesi è prevista la firma dell’accordo con i tedeschi di Fraport, che si sono già aggiudicati la gestione di 14 aeroporti regionali, la cessione del Porto del Pireo e la cessione della società ferroviaria TrainOSE. Il piano farà entrare nelle casse di Atene 6,4 miliardi di euro tra il 2015 e il 2017
L’Italia ha un gap logistico che costa 42 miliardi l'anno. Il Centro Studi di Confcommercio, in uno studio realizzato assieme all'Isfort, ha sottolineato che il sistema dei trasporti perde più del Pil e non offre servizi alla logistica internazionale
Le Autorità delle strade dell’Inghilterra e dell’Olanda hanno deciso di collaborare in un programma denominato CHARM, volto a migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti con l’adozione di un sistema integrato di gestione del traffico - di MONICA BENEDUCI
Il ministro Delrio ha partecipato all'incontro informale dei Ministri dei Trasporti del Consiglio UE. I Ministri partecipanti si sono espressi favorevolmente in merito all'adozione della "Dichiarazione di Lussemburgo", che invita la Commissione Europea a includere nel suo programma di lavoro lo sviluppo di una Strategia europea per la mobilità ciclistica
I ministri dei Trasporti dei 28 paesi dell’Unione europea hanno raggiunto l'unanimità sul quarto pacchetto ferroviario, ora negoziati con Parlamento e Commissione per arrivare al testo legislativo finale
Negli Stati Uniti si parla di “crumbling roads” cioè di autostrade che cadono a pezzi. Per finanziare gli investimenti per la manutenzione stradale l’America è in attesa di un accordo tra repubblicani e democratici sul rientro dei fondi esteri - di MONICA BENEDUCI