L'esecutivo vuole aggiornare la direttiva che regola il settore: “Serve quadro normativo adeguato che garantisca l'accesso al mercato, favorendone la concorrenza e un maggiore ritorno per gli investitori privati”. Lanciata anche una consultazione pubblica - di LORENZO ROBUSTELLI
Le pratiche e i requisiti sono diversi di Stato in Stato e questo porta oneri aggiuntivi per i cittadini che spesso oltre a pagare tasse nel proprio Paese di origine devono farlo anche in quello di lavoro. La relatrice per l'Aula Charanzová: “Basta ritardi, il Consiglio si sbrighi a dare il via libera” - di LORENZO ROBUSTELLI
Il sistema JustRide consente di eliminare i tagliandi cartacei abbattendo i costi economici e per l'ambiente. Una applicazione basata sul sistema dei clud permetterà di acquistarli in maniera sicura e di portarli sempre nel proprio telefonino e visualizzarli sullo schermo – di LORENZO ROBUSTELLI
Il ministro dei Trasporti Riga in audizione al Parlamento di Bruxelles sulle priorità del semestre: “Siamo fiduciosi di poter trovare una soluzione pragmatica che venga accettata dagli Stati”, e del Piano Juncker dice: “Occasione per rafforzare il settore e integrare i collegamenti mancanti” - di LORENZO ROBUSTELLI
Il tribunale ha chiesto maggiore chiarezza nelle tariffe per rispettare le norme sulla trasparenza. Il caso era stato sollevato da un'associazione di consumatori tedeschi che lamentavano come nel sistema della Air Berlin il costo finale venisse chiarito solo in passaggi successivi – di LORENZO ROBUSTELLI
Le Commissione ha incaricato degli esperti esteri di valutare quali sono le necessità principali di intervento, il loro lavoro servirà anche a indirizzare sia i fondi del Connecting europe facilities che quelli del Piano Juncker. La commissaria Bulc: “Dobbiamo intensificare i nostri sforzi” – di LORENZO ROBUSTELLI
Secondo l'Unione Europea, i principali aspetti di sicurezza relativi all’usura delle gomme riguardano il comportamento dei conducenti più che fattori tecnologici, e gli incidenti imputabili al cattivo stato delle gomme rappresenterebbero fino all’1,5 % del totale - di AS
L'esecutivo ha pubblicato le linee guida sulla flessibilità che dovrebbe essere applicata anche ai contributi nazionali al piano Juncker e ai cofinanziamenti di progetti strutturali, ora si cerca il via libera degli Stati. Moscovici: “La priorità nuova è favorire gli investimenti” – di LORENZO ROBUSTELLI