Nella Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada la responsabile europea del settore ricorda che “le nostre strade sono molto più sicure di quanto fossero una ventina di anni fa”, ma aggiungendo che questo “non basta”, perché ci sono ancora 26mila morti l'anno
L’azienda ottiene cofinanziamenti per lo studio riguardante la realizzazione di aree di parcheggio sicure in Campania, Calabria e Sicilia - di MAURA SABATO e BARBARA RUBINO
Il nuovo Commissario, la slovena Violeta Bulc, esorta: “Non possiamo affrontare una realtà fatta principalmente da voli internazionali con sistemi nazionali. Siate flessibili”. L'obiettivo è meno tempi di attesa, meno inquinamento, meno frammentazioni e inefficienze - di LORENZO ROBUSTELLI
Per i deputati serve un sistema unico comunitario che eviti di avere adesivi o apparecchi elettronici diversi quando si viaggia nei vari Stati membri. I parlamentari hanno anche chiesto di sostenere le ferrovie transfrontaliere per assicurare una più equa concorrenza coi voli Low cost
È il risultato di uno studio del servizio ricerche del Parlamento Ue su “I costi della non-Europa” che individua le criticità a livello comunitario. Liberalizzazione dei mercati il problema comune, con l'Italia tra i paesi più in ritardo. Solo le inefficienze su strada pesano per 3,5 miliardi - di LORENZO ROBUSTELLI
Il Governo italiano proporrà progetti di investimento al gruppo di lavoro guidato da Bei e Commissione. Padoan: "già individuati più di 1000 progetti in 5 settori, dalla banda ultralarga all'alta velocità Napoli-Bari" - di MANUELA ZUCCHINI