Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 350 - 18 luglio 2019

 
 
Anas, piano esodo estivo 2019
Anas, piano esodo estivo 2019

Anas sarà presente sulla propria rete con circa 1.100 automezzi, 5236 telecamere fisse, 1004 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti

 
Anas sempre più Smart Road, con il RANIoT si monitorano cantieri e viabilità
Anas sempre più Smart Road, con il RANIoT si monitorano cantieri e viabilità

Dei sensori, attraverso un sistema di comunicazione Master/Slave, trasmettono info riguardanti l'infrastruttura e il traffico

 
Umbria, Anas: al via l'appalto per il raddoppio della Statale 318var tra Valfabbrica e Casacastalda
Umbria, Anas: al via l'appalto per il raddoppio della Statale 318var tra Valfabbrica e Casacastalda

I lavori riguardano due gallerie e due viadotti

 
Sardegna, Anas: aperto al traffico lo svincolo di Tertenia della nuova Strada Statale 125
Sardegna, Anas: aperto al traffico lo svincolo di Tertenia della nuova Strada Statale 125

Contestualmente riaperto al traffico il tratto in variante all'abitato di Tertenia della statale 125

 
Le "Flying cars" sono (quasi) una realtà
Le "Flying cars" sono (quasi) una realtà

Si lavora su avveniristici prototipi e, anche, sui taxi-volanti

 
Il meccanico: una figura che resta
Il meccanico: una figura che resta

E' ancora uno dei lavori più ambiti dai giovani

 
Internet of things, miliardi di sensori popolano il Villaggio globale
Internet of things, miliardi di sensori popolano il Villaggio globale

Monitorano, continuamente, la nostra quotidianità e le nostre abitudini

 
Editoria, "Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)"
Editoria, "Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)"

Edito da Il Mulino, il nuovo saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri è un ritratto politico e sociale della vita degli italiani nel passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Sono gli anni della nascita dell'Anas, dalle ceneri dell'AASS, del GRA, della prima Ferrari e della Vespa: sono gli anni della ricostruzione

 
Addio ad Andrea Camilleri
Addio ad Andrea Camilleri

Ci lascia il grande scrittore siciliano, "papà" di Montalbano, e anche sostenitore del progetto di legalità e cultura della strada statale 640 "degli Scrittori"

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui