Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Anas compie 90 anni: una mostra e un libro per ricordare la strada
Inaugurata l'8 marzo la Mostra "Mi ricordo la strada" curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli e presentato il volume "La strada racconta" realizzato dall’Agenzia ANSA
C'è sempre un #Buonmotivo per scrivere una canzone, comporre una buona musica e salvare vite umane sulla strada
Per la prima volta Anas promuove un contest musicale nell’ambito dell’ultima campagna sulla sicurezza stradale che ha visto come testimonial Francesco Gabbani. Numerosi giovani si sono mostrati sensibili al tema delle strade e della prevenzione degli incidenti. Il vincitore è Giorgio Baldari di Roma con il brano inedito “La strada è di tutti”
di Lello La Pietra
'Armi su strada': il corto della Polizia Stradale per il progetto Icaro
Azzerare la vita di altre persone anche solo per rispondere a un messaggio, “per fretta, disattenzione, superficialità, imprudenza, mania di protagonismo, gusto della velocità, del rischio, infrazioni alle regole, voglia deliberata di trasgredirle. Ma ne vale la pena?” 
di Ludovica De Fusco
'Sii Saggio, Guida Sicuro': incontri formativi in tutte le province campane
Prossimo appuntamento giovedì 8 marzo presso l’Auditorium Rai di Napoli  
Sicurezza stradale, al via il progetto Icaro della PS
Attraverso il gioco bambini e i ragazzi capiscono l’importanza e il valore delle regole che in strada spesso servono a salvarsi la vita e a non rappresentare un pericolo per gli altri.
di Ludovica De Fusco
Soluzioni innovative (ma antichissime) per la mobilità del personale sanitario
A visitare i suoi pazienti sulle colline di Langa, il dottor Anfosso ci va cavalcando. Sembra solo una curiosità paesana. Forse, è un modo più appropriato di esercitare l’arte medica
di Davide Fornaro
Come dovrebbe essere un uomo per sopravvivere agli incidenti d'auto? Come Graham, una scultura nata in Australia per un messaggio sulla sicurezza stradale
Graham è una figura umana deformata in gran parte del corpo, ideata dalla scultrice Patricia Piccinini. Il progetto è nato nel 2016 e la scultura sarà in esposizione fino a maggio 2018 in alcuni musei in Australia
di Lello La Pietra
Editoria, "Ai margini della ferita" di Sepp Mall
Ambientato nel trentino di confine degli anni Sessanta, è in realtà un’opera sulla metafora della congiunzione stradale
di Erminio Fischetti
Le strade del futuro che tutelano il passato. Per la prima volta in Italia un'opera cinquecentesca spostata per far posto ad una nuova strada
È accaduto in Puglia, a Palo del Colle, dove è stata traslata di circa 32 metri la torre “San Vincenzo”, antico manufatto che interferiva con la nuova Variante della SS 96 “Barese”
di Lello La Pietra
Fondazione FS italiane: 130mila turisti a bordo dei treni storici nel biennio 2016/17
Con turismo ferroviario successo della mobilità dolce e lenta