Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Pagati per andare al lavoro in bici
Nell'ambito delle iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile, Milano e Torino stanno pensando di lanciare un meccanismo di incentivazione economica all’uso delle biciclette in città per andare al lavoro. L'iniziativa punta a ridurre il ricorso quotidiano alle auto per i viaggi urbani per abbattere i livelli di inquinamento - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Il bike sharing a Torino si allarga ancora
 A Torino il “bike sharing” si sta estendendo a tutto il territorio comunale. Nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibili promosse dal Comune l’obiettivo è quello di arrivare a 215 stazioni del servizio pubblico di noleggio di biciclette - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Mobilità: il Collegato ambientale, le bici, l'Europa
La bici può e deve essere considerata un vero mezzo di trasporto, tecnicamente idoneo a risolvere molti problemi di mobilità urbana. Il Collegato ambientale 2016 prova a orientare la legislazione in tal senso. Per smettere di guardare a certe città europee come a una chimera - DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Gran Bretagna: un esperimento basato sul fattore "paura" per costringere chi è alla guida a rallentare
In Gran Bretagna sono in atto i test per una "singolare" iniziativa che riguarda la sicurezza stradale e che, a giudizio di molti esperti del settore, potrebbe anzi rivelarsi pericolosa e fatale per gli automobilisti delle strade britanniche. Quella di "cancellare" le strisce orizzontali di demarcazione tra le corsie - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Metro di Torino, 10 anni di primati
La Metro di Torino compie dieci anni. E’ stata inaugurata il 4 febbraio 2006 in pieno clima Olimpico, ma la sua costruzione era iniziata nel Duemila e di fatto non si è ancora conclusa. Innovativa, totalmente automatica, in un decennio ha collezionato numerosi primati ma soprattutto è diventata un elemento imprescindibile nel sistema dei trasporti di Torino – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Due ruote a motore, a gennaio il mercato corre
Parte bene il 2016 per il mercato delle motociclette, grazie al successo dei nuovi modelli presentati ad Eicma. Difatti anche per le moto, come già per le auto, il mese di gennaio ha dato buone indicazioni alle case costruttrici – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Salerno-Reggio Calabria, Armani difende l'Anas
Il Presidente parla dei disagi cagionati sull'A3 il 19 gennaio 2016. Pur ammettendo le responsabilità dell'azienda, il manager spiega che l'intero sistema legato al piano di emergenza neve non ha funzionato a dovere - di ARCANGELO BADOLATI (Gazzetta del Sud)
di Arcangelo Badolati (Gazzetta del Sud)
Blocco neve sulla A3, conclusi i lavori della commissione tecnica d'indagine Anas
La commissione tecnica d’indagine relativa al blocco della circolazione avvenuto il 19 gennaio 2016 sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria ha completato il suo lavoro e ha presentato una dettagliata relazione al presidente di Anas Gianni Vittorio Armani
Illuminazione GRA e Roma-Fiumicino, gara bloccata per irregolarità partecipanti e per ricorsi
La gara per il ripristino dell’illuminazione del Grande Raccordo Anulare di Roma e dell’Autostrada Roma-Fiumicino è bloccata a causa di irregolarità da parte dei partecipanti e di numerosi ricorsi amministrativi da parte delle imprese concorrenti
Disabili: Anci, completare iter per nuovi contrassegni blu
Un invito a effettuare una verifica dell'attuazione e a completare le procedure di sostituzione dei contrassegni di parcheggio per disabili con i nuovi contrassegni blu, conformi al modello europeo. E' questo l'invito rivolto a tutti i sindaci italiani in una lettera inviata loro dal Ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio, e dal presidente dell'Anci, Piero Fassino.