Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Economia

Ferrovie, in vigore contratto di programma Rfi-Mit da 13,3 mld
Prevede investimenti aggiuntivi per lo sviluppo delle opere ferroviarie in Italia
Fs: collabora con imprese e start up per innovazione e digitalizzazione
Nel Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane previsti investimenti per 6 miliardi di euro in tecnologie
Fs, nuovo Piano prevede 58 mld di investimenti
Investimenti per 58 miliardi in 5 anni, 15 mila nuove assunzioni. Sono i numeri del nuovo Piano industriale 2019-23 di FS Italiane presentato oggi a Roma dall'Ad Gianfranco Battisti e dal presidente Gianluigi Castelli alla presenza del premier Giuseppe Conte e dei ministri dell'Economia, Giovanni Tria, e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli
In Italia sempre più forte il cicloturismo
Iniziativa di Enit in occasione del Giro
di Andrea Zaghi
Torna a crescere il mercato delle auto in Italia
In aprile + 1,5%. Colpevolizzati oltre misura i veicoli diesel
di Andrea Zaghi
Auto: studio, automobilisti pronti a condividere dati ma solo per sicurezza
Un italiano su 3 guida già oggi un'auto connessa, oltre la metà intende dotarsene. Lo rende noto il Rapporto ANIASA, l'Associazione che all'interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità
Anas: nuovi investimenti sulla strada statale 434 "Transpolesana"
Programmati 40 milioni di euro di lavori per il biennio 2019-20
Rivive l'antica Via del tè, 6.500 km di cultura e tradizione
Il canale commerciale è attivo fra la Cina e la Russia e potrebbe adesso essere rilanciato dalla analoga Via della seta
di Andrea Zaghi
Opportunità per il Sistema Italia: geoeconomia degli investimenti infrastrutturali
Una conferenza tenuta a Roma il 9 aprile, promossa da ISPI con la knowledge partnership di McKinsey & Company, mette in luce le opportunità italiane in ambito infrastrutturale
Veneto, SS 13 "Pontebbana": sopralluogo cantiere Anas di Ponte della Priula
Presenti il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini