Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Economia

Europa, in maggio il mercato delle auto cresce poco
Le vendite hanno totalizzato solo un +0,6% rispetto allo stesso mese del 2017
di Andrea Zaghi
Corridoio del Brennero, Toninelli: "Gli impegni finanziari sono una sfida fondamentale per connettere le aree d'Europa"
Il trasporto intermodale una delle priorità del nuovo neo-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Università: saranno made in Naples gli ingegneri Fs del futuro
Nasce Fs Mobility Academy, corso di alta formazione per la mobilità integrata
Puglia: Trenitalia firma un contratto di servizio con la Regione fino al 2032
Al via il primo contratto di durata quindicinale con un investimento per 350 milioni di cui circa 288 destinati ad acquisto nuovi treni
Osservatorio del traffico Anas: a maggio + 1% su tutta la rete
In particolare, picco dei mezzi pesanti con +11% rispetto ad aprile 2018, aumento del 3% in Sicilia sui veicoli totali, massimo volume giornaliero sul Grande Raccordo Anulare di Roma
Bilancio Ue: Commissione propone investimenti 42,3 mld infrastrutture
Rinnovare il "meccanismo per collegare l'Europa", con 42,3 miliardi di euro a sostegno di investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti (30,6 miliardi), dell'energia (8,7 miliardi) e del digitale (3 miliardi di ). E' la proposta della Commissione europea nel quadro del nuovo bilancio a lungo termine dell'UE 2021-2027
Al via a Torino il Salone dell'Auto 2018
Ricadute economiche per oltre 4 milioni. Presente il meglio del settore
di Andrea Zaghi
Porti: boom container nel Mediterraneo, crescono scambi Italia
Il traffico container nel Mediterraneo è cresciuto negli ultimi 20 anni del 500% e i primi 30 porti del Mediterraneo hanno superato i 50 milioni di TEUs (53 in totale). E’ quanto emerge dal quinto rapporto sull'economia marittima italiana realizzato da SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo)
Auto: Acea, infrastrutture e listini pesano su target Ue per elettriche
L'85% di tutte le auto a ricarica elettrica sono vendute in soli sei paesi dell'Europa, i più ricchi. L'Associazione europea dei produttori d'auto ribadisce l'impegno per la riduzione di C02
Trasporti: intesa Art-Ansf per scambio informazioni sistema
Firmato protocollo d'intesa per la cooperazione e lo scambio di informazioni su concorrenza tra operatori, tariffe e accesso a infrastrutture