Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Economia

In Olanda è pronta a salpare la Nave-Tesla, a propulsione elettrica. La batteria sarà un container
Collegherà i due porti di Amsterdam e Rotterdam per il trasporto merci e porterà benefici al transito annuale di migliaia di camion sulle strade che collegano le due città
di Lello La Pietra
Trenitalia, piace ai clienti la ristorazione sulle frecce
In crescita nell’ultimo sondaggio demoscopico i dati sul gradimento del servizio welcome, easy food e bar
INTERMAT, l'esposizione internazionale di costruzioni e infrastrutture
INTERMAT dà il benvenuto a 183.000 visitatori e 1.500 espositori che presentano un'offerta di materiali, attrezzature e soluzioni per la costruzione dedicata ai principali cantieri, lavori pubblici e edilizia.  
di Ludovica De Fusco
World Road Association: Call for porposal
Invito a presentare, entro il 28 febbraio 2018, proposte per studiare il contributo del trasporto su strada alla sostenibilità e allo sviluppo economico
di Ludovica De Fusco
Le auto del futuro ricaricate dal sole
Dal 2019 arriverà sul mercato la Lightyear One, la prima auto al 100% a energia solare ideata in Olanda, ma i progressi non mancano anche per altri settori in Danimarca, Australia e India
di Lello La Pietra
Mazzoncini a Radio Capital, focus sullo sviluppo
Dialogo con Massimo Giannini sui temi caldi del momento: dall’Anas ai treni locali, passando per Alitalia e Italo
di Andrea Zaghi
Corridoi economici delle nuove vie della seta
Sessanta paesi coinvolti e 900 progetti di nuove infrastrutture, per quasi 1.000 miliardi di investimenti
di Ludovica De Fusco
Cresce il network internazionale dei servizi del Polo Mercitalia
L'obiettivo di Mercitalia (Gruppo FS Italiane) è di espandere la sua operatività nel nord d’Europa
di Monica Beneduci
Più aerei e più passeggeri nei cieli italiani
I dati Assaeoroporti indicano per il 2017 175,4 milioni di passeggeri (+6,4%) e 1,5 milioni di movimenti aerei (+3,2%)
di Andrea Zaghi
FS Italiane: conferite azioni Anas
Completato l’iter per nascita primo polo europeo integrato di infrastrutture ferroviarie e stradali per abitanti serviti e investimenti