Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

News dalle Istituzioni

Mit-sindacati: accordo lavoratori accelererà cantieri del RecoveryPlan
De Micheli: “Saremo così in grado di accelerare i cantieri di tutte quelle opere complesse e strategiche inserite nel Recovery Plan, perché soltanto attraverso la creazione di più lavoro il nostro Paese potrà compiere quel salto di qualità nella direzione della crescita e dello sviluppo”
De Micheli: il valore dei bandi per le opere pubbliche è cresciuto nonostante la pandemia: + 10% nell’ultimo anno
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti ha commentato su Facebook l’intervento al Senato del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Osservatorio Cresme, nel 2020 il gruppo FS italiane protagonista assoluto nel mercato degli appalti pubblici: 410 appalti (+188%) per un valore di 13,8 miliardi di euro
Anas pubblicato bandi per 5,7 miliardi di euro con un incremento in valore del +32,5% confrontato con l’anno precedente
Commissione UE propone nuova proroga per patenti, attestati e certificati scaduti
Assumerà la forma di un regolamento che sarà adottato dagli Stati membri e direttamente applicabile, pertanto non richiederà il recepimento nel diritto nazionale
MIT: insediata la Commissione per la riforma del trasporto pubblico locale
La ministra Paola De Micheli: “Abbiamo la necessità di ridefinire il quadro normativo del rapporto tra Stato e Regioni del trasporto pubblico locale e soprattutto i criteri di gestione del servizio rispetto ai nuovi bisogni di spostamento delle persone”
Autotrasporto, al via incentivi per 5 milioni per la formazione professionale del settore
La Ministra De Micheli: “Promuovere una formazione professionale continua e qualificata significa investire sulle persone”
Mit: la UE ha scelto il progetto italiano sulle Infrastrutture Verdi
La scelta definitiva attesa a fine febbraio 2021 quando si riunirà il Collegio dei Commissari
Bonus auto: via libera agli ecoincentivi
L’emendamento riguarderà nei primi sei mesi del 2021 anche le auto euro 6 solo a fronte della rottamazione di vetture con almeno 10 anni di anzianità
Parlamento UE: il 2021 “Anno Europeo delle Ferrovie”
I treni coprono solo lo 0,5% delle emissioni di gas serra prodotte dai trasporti nell’Unione