Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

News dalle Istituzioni

Anas: nuovo bando da 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale di ponti e viadotti
Il bando è suddiviso in 24 lotti, da 50 milioni ciascuno
Trenitalia: dall’Ue via libera all’acquisizione della società tedesca di trasporti Netinera
Il progetto non solleva problemi sotto il profilo della concorrenza dato il limitato impatto sul mercato
MIT: adottare atti per esercizio poteri derogatori
L’invito della ministra Paola De Micheli alle due principali stazioni appaltanti del Gruppo FS, Anas e Rete Ferroviaria Italiana
Nuovo termine per patenti e fogli rosa scaduti durante la pandemia
Prorogati fino alla data di cessazione dell'emergenza da Covid-19 che, ad oggi, è fissata al 30 aprile 2021
No alla violenza sulle donne: le iniziative del gruppo FS Italiane
L’AD Gianfranco Battisti: “La violenza contro le donne è una emergenza che riguarda ciascuno di noi e giornate come queste aiutano a sensibilizzare tutti, uomini e donne, sulla diffusione e gravità del fenomeno”
Fs Italiane: il know how e le tecnologie italiane conquistano il mondo
L’AD Gianfranco Battisti: “In Fs Italiane, con 350 milioni di passeggeri trasportati in Italia in 10 anni sulla rete ad alta velocità, abbiamo sviluppato competenze uniche in Europa, apprezzate nei mercati del Vecchio continente e non solo”
Anas sostiene la lotta contro la violenza sulle donne
Domani, mercoledì 25 novembre, a Roma, la facciata della sede centrale di via Monzambano verrà illuminata di rosso
Conftrasporto: Paolo Uggè nominato presidente
In Italia l’autotrasporto equivale a 15mila imprese, con un parco di 165mila veicoli e 245mila addetti per un fatturato annuo di 20 miliardi di euro
Mit: cantieri per oltre 17 miliardi in 14 mesi
La ministra Paola De Micheli: “Quasi 7 miliardi di cantieri di Anas e oltre 11 miliardi quelli di Rete Ferroviaria Italiana in infrastrutture concluse, avviati o consegnati con gli ordinari strumenti legislativi”
Aci: Angelo Sticchi Damiani confermato presidente fino al 2024
Rieletto per la terza volta, con oltre il 94% dei voti, al vertice dell'associazione degli automobilisti italiani