Quindici gli accreditamenti complessivamente rilasciati agli organismi: 6 operano come verificatori della conformità di componenti ferroviari, 5 certificano le aziende che effettuano le saldature dei rotabili ferroviari e 4 qualificano il personale addetto ai controlli non distruttivi nelle attività di manutenzione
È stata aggiudicata una prima parte degli interventi relativi al Piano di Manutenzione delle tratte calabresi dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”: gli esiti dei primi cinque accordi quadro – 5 milioni di euro ciascuno, per un investimento complessivo di 25 milioni di euro – sono stati pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale
L’investimento complessivo ammonta a circa 1 milione di euro e la durata contrattuale dei lavori è di 45 giorni, poiché gli interventi hanno carattere di urgenza al fine di consentire la loro ultimazione prima dell’inizio della stagione invernale
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le aggiudicazioni di due bandi di gara, relativi rispettivamente ai lavori di riorganizzazione della viabilità in prossimità del valico di confine di Rabuiese, lungo la N.S.A. 326 “Lacotisce – Rabuiese”, e ai lavori di consolidamento della pendice rocciosa e di costruzione di barriere paramassi tra il km 27,500 ed il km 28,585 e tra il km 29,200 ed il km 32,800 della statale 52 bis “Carnica”
Entrano in vigore il 9 settembre le modifiche alla Legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernenti il contenuto della Legge di Bilancio, in attuazione dell'art. 15 della Legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Legge 4 agosto 2016, n. 163, G.U 25 agosto 2016, n. 198) - di ALDO SCARAMUCCIA
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sei Accordi quadro di durata triennale su tutto il territorio nazionale per un valore complessivo di 28 milioni di euro. Fra i bandi pubblicati anche uno per servizi di prospezione geologica, geofisica e altri servizi di prospezione scientifica ed un altro per servizi topografici
Pubblicato il bando di gara per l’affidamento del progetto esecutivo e dei lavori sulla strada Statale 27 ‘del Gran San Bernardo’ per la sistemazione e l’adeguamento delle barriere di sicurezza in tratti saltuari