A24, accelerati i lavori per il raddoppio
Potrà essere anticipata la chiusura dei cantieri prevista a maggio del 2014
Tivoli, 20 aprile 2013 – Il sogno delle Complanari dell'A24 si avvicina sempre di più, proseguono senza sosta i lavori per il raddoppio dell'autostrada che coinvolge il tratto tra la Barriera di Roma Est e l'uscita su via di Portonaccio. Un tratto di strada percorso, mediamente, da 120.000 veicoli nei 2 sensi di marcia. Il termine per la chiusura dei cantieri, aperti nel maggio 2011, è prevista per il maggio del 2014 ma dalla TotoHolding sono ottimisti: «L'obiettivo è anticipare in modo apprezzabile la data di ultimazione lavori». L'opera è destinata a rivoluzionare la viabilità nel quadrante nord-est della Capitale. Tutto l'hinterland tiburtino, la valle dell'Aniene e dell'Empolitana ma anche i quartieri periferici di Roma, ne trarranno benefici. Oggi decine di migliaia di pendolari devono fare i conti con le lunghe code che, ogni giorno e quasi in tutte le ore, bloccano il tratto urbano dell'autostrada.
«I lavori - spiegano dal Gruppo che sta curando la realizzazione dell'opera - stanno procedendo speditamente, nel rispetto del termine stabilito per l'esecuzione. Ad oggi l'avanzamento è pari al 60%. Gli Enti hanno chiesto ripetutamente alla Società di cercare di anticipare l'apertura. La Società, d'intesa con l'Appaltatore, la Toto S.p.A. Costruzioni Generali, ha avviato una poderosa revisione del programma lavori con intensificazione e acceleramento delle lavorazioni, aumento delle maestranze. Sono già terminati i lavori ed aperti al traffico in configurazione definitiva i primi 3 Km dell'opera, dalla galleria Pittaluga allo svincolo di Via Togliatti». L'opera prevede la realizzazione di due corsie lunghe 11 chilometri, oltre ad una terza corsia in direzione L'Aquila tra lo svincolo di Portonaccio ed il viadotto della Cervelletta, e costerà circa 256 milioni di euro.
Diverse le difficoltà incontrate, e superate, fino ad oggi: «Sullo svincolo di interconnessione con il Gra la realizzazione dei lavori è stata, e continua ad essere, assai complessa, tenuto conto dell'elevato volume di traffico. Sono state effettuate molte lavorazioni in periodo notturno per mantenere sempre aperto il traffico in tutti i rami di svincolo. Sempre all'altezza del nodo del GRA è stata rinvenuta una discarica abusiva di metalli pesanti. Sono stati anche individuati due importanti siti archeologici, una necropoli in zona La Rustica ed una villa romana a Salone».