Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A27: ok del Veneto al prolungamento fino a Perarolo di Cadore

Parere favorevole della Giunta Regionale all'intesa sul "Passante Alpe Adria–Prolungamento A27"

Venezia, 10 gennaio 2013La Giunta Regionale del Veneto ha espresso parere favorevole con prescrizioni, all’intesa con gli enti locali in merito al “Passante Alpe Adria–Prolungamento dell’A27”  fino all’innesto sulla Strada Statale 51 “di Alemagna”, nel territorio comunale di Perarolo di Cadore in provincia di Belluno. 
Positiva la valutazione dell’Assessore Regionale alle Politiche della Mobilità, Renato Chisso, che ha ricordato che “l’intervento ha lo scopo di migliorare il collegamento da e per l’Alto Bellunese ed il Cadore ed è compatibile con la più ampia proposta di collegamento A23 Udine Tarvisio–A27 Venezia Belluno.
L’opera prevista in project financing, con l’utilizzo gratuito per i residenti, è inserita nell’ottavo Programma delle Infrastrutture Strategiche Nazionali e nella Legge Obiettivo, che prevede che la Regione si esprima sulla Valutazione d’Impatto Ambientale, cosa già avvenuta nel 2010, oltre che in merito alla localizzazione urbanistica, formalizzata appunto nella giornata di ieri.
Il progetto passa ora al CIPE, al quale arriveranno anche le prescrizioni regionali relative alla possibilità, nel corso della progettazione definitiva, di prevedere l’innesto sulla statale 51 oltre la frazione di Caralte, la  realizzazione di interventi di viabilità ordinaria a Ponte delle Alpi  e l’adeguamento della viabilità di accesso al futuro casello di Longarone, oltre ad opere varie nell’ambito dei comuni interessati dall’intervento.
La lunghezza complessiva del tracciato è di circa 20 chilometri, dei quali 11i sono previsti in galleria e 3,5 su ponti e viadotti, con  diversi svincoli: Pian di Vedoia, Longarone e Perarolo di Cadore.

Luca Vettor