A4, la barriera di Lisert sarà potenziata con nuove uscite
A giugno dovrebbe essere tutto pronto
Roma, 15 marzo 2011 - Una buona notizia per gli utenti dell’autostrada A4 lunedì saranno aperti i cantieri per il potenziamento della «barriera del Lisert». Si tratta del punto critico dell'autostrada A4 che si trova dopo l'innesto del passante di Mestre. Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori entro giugno, sempre che le condizioni atmosferiche lo permettano. I lavori prevedono la realizzazione di due nuove piste «in uscita» verso Trieste, passando così dalle attuali 7 a 9, e di un impianto segnaletico in grado di guidare gli utenti. Con questo intervento si vuole fornire una risposta agli utenti. Anche se l’intervento non sarà totalmente sufficiente a risolvere in modo radicale il problema si tratta, comunque, di un modo per superare almeno in parte i disagi provocati dal gran traffico che si registra nell'area soprattutto durante il periodo estivo «Due piste di più in uscita - precisa il presidente di Autovie Venete, Emilio Terpin - significa incrementare la capacità di smaltimento della barriera di circa 300 veicoli l'ora». In tal modo si ridurranno i tempi d'attesa. Comunque Terpin sottolinea che è importante sgombrare il campo da facili illusioni, «ciò non significa niente code». I fine settimana estivi hanno picchi di traffico particolarmente intensi, «con una media di transiti pari a 160 mila veicoli, contro 110-120 mila delle giornate normali, inevitabilmente rallentano la circolazione». «Le fasi di lavoro e l'organizzazione del cantiere sono sati pianificati con la massima attenzione per ridurre il più possibile i disagi all'utenza - ha sottolineato l'assessore regionale ai Trasporti e vice commissario per la terza corsia dell'A4, Riccardo Riccardi -, ma le ripercussioni sulla circolazione saranno inevitabili». Perciò, ha aggiunto, «gli utenti dovranno portare pazienza, ma soprattutto dovranno avere tanta attenzione anche nei confronti di chi opera in una situazione difficile». I lavori di che saranno realizzati hanno un costo di 850 mila euro.