Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

ADR: Enac, a breve lo sblocco del contratto di programma

Condivisione anche con il Ministero sulla nuova formulazione delle tariffe

Roma, 3 luglio 2012 - Con l'avvio delle consultazioni sulla dinamica tariffaria, potrà essere sbloccato a breve il contratto di programma fra Enac e Aeroporti di Roma con l'obiettivo di stipularlo, come previsto dalla normativa, entro il 31 dicembre prossimo. Lo comunica l'Enac il cui cda ha esaminato la questione spiegando che c'è condivisione fra le due parti e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su “una nuova formulazione della base di calcolo dei costi che determinano le tariffe”.

Nel cda il direttore generale dell'Ente nazionale aviazione civile Alessio Quaranta ha riferito “sugli sviluppi della situazione, tenuto conto di quanto all'epoca richiesto per competenza al Ministero vigilante in ordine alla possibilità di veder riconosciuto alla società Aeroporti di Roma, il ristoro di 400 milioni di euro a fronte di mancati adeguamenti tariffari per il periodo 2001-2010”.

Riscontrato che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “ha considerato condivisibile una nuova formulazione della base di calcolo dei costi che determinano le tariffe, il cda ha aderito a tale impostazione, valutata positivamente anche con un apposito parere elaborato dalla struttura tecnica dell'Ente stesso. È stato altresì verificato che tale nuova impostazione ha il consenso della società Aeroporti di Roma - si legge nella nota -. Potrà quindi a breve essere sbloccato il programma con l'avvio delle consultazioni sulla dinamica tariffaria, con l'obiettivo di stipulare, come previsto dalla normativa vigente, il contratto tra l'Enac e la società Aeroporti di Roma entro il 31 dicembre 2012. Il contratto - precisa l'Autorità dell'aviazione civile - sarà comunque soggetto all'approvazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell'Economia e, in ultima analisi, dovrà essere adottato con apposito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri''.