Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via gruppo di lavoro Astrid sull'Autorità dei Trasporti

L'intento è quello di apportare un contributo interdisciplinare

Roma, 15 marzo 2012 - Astrid, la Fondazione per l’Analisi gli Studi e le ricerche sulla riforma delle Istituzioni Democratiche e sull’innovazione nelle amministrazioni pubbliche presieduta da Franco Bassanini, ha attivato un Gruppo di lavoro sulla costituenda Autorità dei Trasporti.

Fanno parte del Gruppo (coordinato dalla professoressa Luisa Torchia, ordinario presso la Terza Università di Roma) una cinquantina di addetti ai lavori tra economisti, giuristi, banchieri, rappresentanti dei Ministeri competenti e del Parlamento, esperti della materia.

Dopo una prima ricognizione delle maggiori questioni lasciate aperte dal DL Liberalizzazioni avvenuta nei giorni scorsi, il Gruppo si riunirà di nuovo attorno alla metà del mese di aprile per concentrarsi anzitutto sulle possibili soluzioni ai possibili conflitti di attribuzione di funzioni con gli altri Regolatori e la costituenda Agenzia per le infrastrutture stradali e autostradali. L’intento è quello di apportare un contributo interdisciplinare in termini di riflessione e di proposta al “policy maker” nel delicato momento di avvio dell’attività, cercando spunti ed esperienze mutuate anche dall’evoluzione degli altri Regolatori (in particolar modo l’AEEG, di cui ha ereditato l’impianto generale).

Tra le “issues” di comunicazione da affrontare, le aspettative dell’opinione pubblica rispetto ai risultati di un mondo (quello delle Authority) poco conosciuto, ma spesso oggetto di critiche feroci da parte dell’antipolitica per i costi che generano, a fronte di un settore (quello dei trasporti) legato alla vita dei tutti giorni.

A.F.