Alstom: contratto da 20 mln per linea AV Treviglio-Brescia
La fine dei lavori è prevista per la primavera del 2016
Roma, 21 gennaio 2013 - Alstom si è aggiudicata, in qualità di membro del Consorzio Saturno, un contratto per la progettazione, installazione e la messa in servizio delle infrastrutture ferroviarie sulla tratta Treviglio Brescia della linea ferrovia ad Alta Velocità/Alta Capacità Milano-Verona. La commessa, assegnata al consorzio da Rfi, Gruppo Ferrovie dello Stato, spiega una nota, ha un valore per Alstom pari a 20 milioni di euro. La fine dei lavori è prevista per la primavera del 2016.
Lunga circa 39 km, la linea Treviglio-Brescia attraverserà 20 comuni nelle provincie di Milano, Bergamo e Brescia. Si innesterà nel nodo di Brescia tramite i 12 km dell'interconnessione Brescia Ovest, per poi raggiungere la stazione di Brescia con altri 7 km di attraversamento urbano in affiancamento alla linea ferroviaria esistente. La sede Alstom di Bologna (600 dipendenti), centro di eccellenza del Gruppo per il segnalamento ferroviario, si occuperà della progettazione e realizzazione di parte delle interferenze della linea ad Alta Velocità con la linea storica e fornirà i sistemi oleodinamici per la manovra dei deviatoi. Il sito di Guidonia (150 dipendenti), specializzato nella realizzazione dei infrastrutture ferroviarie, sarà invece responsabile della progettazione e realizzazione di parte della linea di contatto, dell'alimentazione, luce e forza motrice e dell'intero impianto antincendio. Le nuove infrastrutture permetteranno di ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la capacità di trasporto della tratta Milano-Brescia e, di conseguenza, di tutta la Milano-Venezia.