Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ammodernamento Sa-Av, l'Anas finanzierà al 50%

Vertice in prefettura, sindacati soddisfatti

Salerno, 5 luglio 2012 — Buone notizie per l'ammodernamento della Salerno-Avellino giungono dal vertice che si è svolto ieri mattina in Prefettura, presieduto dal viceprefetto vicario di Salerno, Giovanni Cirillo, e al quale hanno preso parte il dirigente coordinamento sud Maurizio Aramini e il capo compartimento Campania Francesco Caporaso per l'Anas, l'assessore Luigi Napoli per la Provincia di Salerno, l'architetto Andrea Battistelli per la Regione Campania e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di mettere in cantiere l'opera per migliorare la viabilità locale, nazionale ed europea e per dare una boccata di ossigeno ad una categoria in profondissima crisi. Ad oggi esiste solo il 50% del finanziamento (123 milioni di euro) che non permette di appaltare il 1° lotto funzionale, e manca per la conclusione dell'iter procedurale per la progettazione il parere del Ministero dei Beni Culturali a cui è stata inviata una documentazione integrativa. Ultimata quest'ultima incombenza il progetto preliminare è pronto. Il passaggio successivo riguarda la sottoscrizione del Contratto Istituzionale Sviluppo. I sindacati hanno chiesto, ultimati questi passaggi, di dare avvio al 50 % dell'opera e procedere per stralci.
L'Anas, a tal proposito, ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di finanziare con il proprio bilancio l'opera per il restante 50% permettendo così di realizzare interamente il 1° lotto funzionale Fratte-Mercato San Severino ed aprire l'intero cantiere in tempi brevi. Le parti hanno fissato per la fine di luglio una nuova riunione per continuare il monitoraggio della questione e verificare che siano stati mantenuti gli impegni presi.
Soddisfazione per l'esito della riunione è stata espressa dall'assessore provinciale ai trasporti e mobilità, Luigi Napoli: «Un incontro importante per un'infrastruttura strategica, la Provincia di Salerno, attraverso il presidente Cirielli, ha interessato più volte i Governi Berlusconi e Monti per il completamento di un'arteria di fondamentale importanza per la nostra provincia e quelle limitrofe, poiché attualmente costituisce un vero e proprio imbuto del sistema autostradale italiano. Un'opera complessa, anche dal punto di vista burocratico, su cui c'è stato un impegno forte da parte della Provincia, riconosciuto dall'Anas altresì per diverse infrastrutture viarie del Sud Italia».

Fonte: Il Corriere del Mezzogiorno, edizione di Salerno