Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Anas protagonista della 'Community Stazioni Appaltanti' di Unindustria

L'incontro si è svolto a Roma, presso la sede dell'Anas di via Marsala

Roma, 23 maggio 2012 – Si è svolto ieri a Roma presso la sede dell'Anas di via Marsala l'incontro della 'Community Stazioni Appaltanti', organizzato da Unindustria, alla presenza di Massimiliano Bondanini, coordinatore della Community di Unindustria, Mauro Frattini, Responsabile Unità Acquisti di Anas, Anna Roselli, Responsabile Pianificazione e Controllo Acquisti di Anas e Paolo Longato, Responsabile Portale Acquisti Anas.

Anas, prima stazione appaltante d'Italia, ha condiviso con i membri della community il percorso di rinnovamento intrapreso di razionalizzazione ed efficientamento degli acquisti e appalti, coerentemente con la missione aziendale e nel rispetto della normativa di riferimento.

L’incontro è nato da un’iniziativa di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Rieti, Viterbo, che ha invitato l’Anas a prendere parte a un progetto dedicato al “Procurement”, ossia all’acquisto di beni e servizi, a cui hanno già aderito le principali Stazioni Appaltanti e affidatari di servizi pubblici, quali ad esempio Alitalia, Acea, ADR, Atac, Autostrade, ENEL, ENAV, ENI, Astaldi, Poste, Lamaro Appalti, Sogin, Telecom, Trenitalia, Rai.

L’iniziativa si propone di valorizzare e condividere il grande patrimonio di esperienza e professionalità delle aziende coinvolte che, mediante l’intermediazione dell’associazione, possono confrontarsi e sviluppare sinergie su argomenti relativi al rispetto delle norme nazionali e comunitarie a tutela degli utenti e della concorrenza negli appalti pubblici, alla gestione degli approvvigionamenti e delle vendor’s list  come volani di corretta gestione e di sviluppo nei rapporti con il territorio e gli stakeholder, ai sistemi informativi in grado di snellire le attività amministrative.

Al tempo stesso, il progetto consente alle Stazioni Appaltanti di dimostrare le proprie capacità di far crescere le PMI che entrano in contatto con loro innanzitutto come fornitori, trasferendo alle stesse non solo il know-how tecnico, ma anche la cultura della responsabilità sociale, della sostenibilità e del green procurement, della lotta alla corruzione e, in generale, ai comportamenti illeciti o anticoncorrenziali.

  Anas S.p.A. - Progetto "Procurement" di Unindustria