Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ancona: via libera dal Cipe all'Uscita Ovest

Il Presidente della Regione Marche: "Un tassello importante per lo sviluppo dell'intera Regione"

Roma, 6 Maggio 2011 - È stato approvata ieri dal Cipe la convenzione per l’affidamento in concessione del collegamento tra il porto di Ancona e la grande viabilità. Anas potrà adesso procedere con la gara e, quindi, con l’affidamento della concessione al contraente generale.
“Si avvicina la posa della prima pietra per la realizzazione del collegamento porto-autostrada, un’opera importante non solo per il capoluogo marchigiano e in particolare per il porto di Ancona, ma per l’intera regione” – ha commentato il Presidente della Regione Gian Mario Spacca. “Si tratta dell’ultimo passaggio istituzionale necessario per l’indizione della gara d’appalto relativa all’individuazione del concessionario, vale a dire del soggetto che completerà la progettazione, eseguirà e gestirà l’opera. Le Marche aggiungono così un’altra importante opera pubblica all’adeguamento del proprio sistema infrastrutturale, che per troppi anni ha segnato il passo. Un tassello particolarmente importante per una delle maggiori imprese regionali, il porto di Ancona, e per la competitività del nostro sistema produttivo”, ha concluso Spacca.
L’intervento riguarda la realizzazione di un collegamento viario ad elevata capacità tra il porto di Ancona, l’A14 e la variante alla statale 16, di cui è in corso di progettazione l’ampliamento.
Il tracciato parte dall’innesto sulla viabilità portuale, all’altezza di via Enrico Mattei, realizzato con un nuovo svincolo sull’Asse attrezzato, comprensivo delle connessioni con la nuova darsena e il porto storico. Successivamente il tracciato prosegue in viadotto , scavalca i binari della stazione di Ancona, imbocca in galleria la rupe della Palombella e prosegue fino alla parte meridionale, dove è localizzata l’area di pedaggio e lo svincolo di innesto sull’A14. La connessione con la statale 16 si realizza con una bretella di collegamento che si congiunge con la statale in località Madonna del Carmine.

FB