Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Bilancio esodo estivo 2013: Aiscat, traffico sempre più condizionato dai costi

Impegno prioritario resta la sicurezza

Roma, 12 settembre 2013 - "Il traffico si muove sempre di più tenendo conto dei costi: non a caso le strade statali attirano di più rispetto a quelle a pedaggio. Ed e' un fenomeno che non riguarda solo l'Italia, ma attraversa l'Europa".

Lo ha detto il direttore generale dell'Aiscat, Massimo Schintu, intervenendo alla presentazione dei risultati del Piano dell'esodo estivo dell'Anas. "Proprio i dati riferiti all'ultima estate - ha spiegato - confermano la tendenza ad uscire, sia pure gradualmente, dalla crisi con una ripresa dei flussi più forte ad agosto che a luglio, almeno rispetto alle previsioni. Anche per il resto dell'anno ci aspettiamo un traffico non contratto".

"Nostro impegno prioritario - ha sottolineato Schintu - resta quello della sicurezza. Negli ultimi anni vittime e feriti degli incidenti stradali si sono molto ridotti, anche se su questo trend estremamente positivo si e' innestata la tragedia del pullman caduto dal viadotto".

Ed oltre che sull'efficienza delle strade, ha ammonito il dg dell'Aiscat, "bisogna incidere sui comportamenti individuali: le statistiche ci dicono che molti dei sinistri derivano proprio da errori o distrazione di chi guida".