Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Brebemi: apertura al traffico entro fine 2013

L'Assessore Cattaneo assicura: anche la Tangenziale esterna di Milano sarà pronta in tempo utile per l'arrivo della nuova autostrada

Milano, 30 maggio 2012 - Il cantiere della Brebemi, la nuova autostrada direttissima Brescia-Bergamo-Milano, è oltre il 40 per cento per quanto riguarda le opere in affidamento diretto e al 30 per cento per l'opera complessiva. La notizia è emersa nel corso del Collegio di vigilanza della Brebemi, che è stato riunito a Palazzo Lombardia dall'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo.

Durante l’incontro è stato fatto un punto dettagliato dello stato di avanzamento dei lavori dell'autostrada, delle opere connesse e dei pagamenti degli espropri, tenendo conto del sequestro dello scorso novembre di alcuni chilometri del cantiere, per la presunta presenza di materiale inquinante. In questo contesto, la società Brebemi ha garantito che la direttissima autostradale sarà aperta al traffico entro la fine del 2013.

Buone notizie per quanto riguarda il problema dell’inquinamento. Cattaneo ha fornito rassicurazioni in proposito: "Brebemi – ha affermato l’assessore – ha riferito che le analisi già eseguite confermano che, nei campioni del terreno sotto sequestro, i materiali inquinanti non superano i limiti di legge”. “È una notizia positiva” ha commentato Cattaneo “perché consente di tranquillizzare i cittadini del territorio sulla sicurezza del cantiere".

Anche l'Osservatorio ambientale ha confermato che, dai primi rilievi effettuati, non ci sono problemi di inquinanti a monte e a valle dei terreni interessati dal materiale deposto dalla ditta Locatelli. Parlando delle prossime tappe, è previsto che i campionamenti terminino entro il 5 giugno e che il nuovo termine per la consegna delle analisi di laboratorio sia il 5 luglio. La nuova udienza di merito, infine, è fissata per il 16 luglio.

Per quanto riguarda gli espropri, la società ha confermato il proprio impegno a chiudere le pratiche ancora aperte nei tempi più rapidi possibili. "Questo tema - ha commentato Cattaneo - è per me della massima importanza e ho chiesto a Brebemi grande attenzione imprimendo un'accelerazione nei pagamenti in modo da rispettare gli impegni presi con i cittadini".

Passando alle opere connesse, per la strada provinciale 14 Rivoltana sono stati registrati alcuni ritardi dovuti a un parere del Consorzio Villoresi sul progetto esecutivo. Per la strada provinciale 103 Cassanese, invece, sono in corso le verifiche per realizzare la galleria di Pioltello attraverso un differente metodo costruttivo, in modo che le lavorazioni non interferiscano con la rete di fibra ottica. In entrambi i casi la società Cal – Concessioni autostradali lombarde – ha sollecitato Brebemi a procedere rapidamente con i lavori, per confermare la loro ultimazione entro la fine del 2013, in contemporanea con l'autostrada.

Infine, le rassicurazioni di Cattaneo per la nuova Tangenziale est esterna di Milano: "Alla buona notizia che l'11 giugno prossimo si apriranno i cantieri della Tangenziale esterna di Milano - ha svelato l'assessore - e che dunque l'arco Tem (la parte della tangenziale compresa tra la Rivoltana e la Cassanese) sarà pronto in tempo utile per l'arrivo della Brebemi, aggiungiamo oggi il potenziamento nei tempi previsti delle due provinciali”. “Chi temeva che la Brebemi finisse in aperta campagna dovrebbe sentirsi tranquillizzato" ha concluso Cattaneo.

M.M.