Brebemi: dissequestrati tutti i cantieri, ripartono i lavori
L'assessore Cattaneo: Questa notizia conferma che la realizzazione dell'opera si è svolta secondo modalità corrette
Bergamo, 12 luglio 2012 – I cantieri per la costruzione della Brebemi sono stati completamente dissequestrati e quindi il Consorzio Bbm, incaricato della realizzazione dell’autostrada, potrà tornare a lavorare su tutti i 62 chilometri previsti dal tracciato.
Lo scorso novembre erano stati posti sotto sequestro 8 chilometri, nell'ambito dell'inchiesta per traffico illecito di rifiuti in cui è indagato l'imprenditore Pierluca Locatelli di Bergamo, ex patron dell'omonima azienda.
L’accusa sostiene che i camion della Locatelli avrebbero sotterrato rifiuti nocivi, derivanti dalla lavorazione dell’acciaio e non trattati, sul fondo di alcuni tratti della autostrada in costruzione. La novità è che il gip ha accolto l'istanza di dissequestro presentata dal Consorzio, e quindi i mezzi di Bbm potranno tornare a lavorare su tutto il percorso dell’autostrada.
L'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha commentato la notizia esprimendo "il più vivo compiacimento per il dissequestro degli ultimi 8 km del cantiere Brebemi, che erano ancora sottoposti al vaglio delle autorità giudiziarie".
"Questa notizia conferma che la realizzazione dell'opera si è svolta secondo modalità corrette e che non esistono rischi per la salute dei cittadini”, ha aggiunto Cattaneo, precisando che “i timori che sono stati sollevati in questi mesi e, in alcuni casi, montati ad arte si rivelano dunque infondati alla prova dei fatti".
"Dopo questa notizia” ha concluso Cattaneo “possiamo ribadire ancora una volta che la Brebemi sarà pronta nel 2013 e che i cantieri procedono a pieno regime".